Una lunghissima tavolata in via Bergognone inaugura il programma di sagre di Ramazzotti nel nord Italia

di Raffaella Parisi
Parte da Milano con la “Cena in rosso”, prima tappa delle sagre conviviali ideate da Ramazzotti, lo storico amaro prodotto a Milano dal 1815 con una ricetta segreta di 33 erbe. Si tratta del primo appuntamento di programma che prosegue fino a ottobre con l’idea di valorizzare i prodotti a km-zero con una guida sia cartacea che online nel clima festoso delle sagre paesane.
La cena numero zero si è svolta con una lunga tavolata in via Bergognone con centrotavola di frutta e verdure sui toni del rosso abbinate a candele blu, come i colori dell’amaro. Il ricavato della serata è stato devoluto ad Azione contro la fame associazione che da 40 anni salva la vita di bambini malnutriti in quasi 50 Paesi e assicura a intere comunità acqua potabile, cibo e cure mediche. Sul sito calendario, storia e tutte le curiosità del mondo delle sagre. www.ramazzotti1815.com