GOURMET

Cena a 100 mani

2 aprile 2012: chef, contadini, maître, sommelier, filosofi del gusto riuniti all’Antica Corte Pallavicina per convegno e cena evento

2 aprile 2012: chef, contadini, produttori, maître, sommelier, storici e filosofi del gusto riuniti all’Antica Corte Pallavicina per convegno e cena evento


Nella convinzione che sia ormai indispensabile creare un rapporto solido tra i diversi attori che operano nel mondo dell’agroalimentare e del cibo, Chef To Chef Emilia Romagna presenta “Le 100 mani di questa terra”, che lunedì 2 aprile 2012 riunisce per la prima volta, all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (Parma), gli chef (il meglio della regione), i sommelier e i maître appartenenti all’associazione in una cena a cento mani. Non è solo un inedito evento che mescola e somma i saperi delle migliori menti della nostra generazione culinaria, ma è anche un omaggio alla regione, il punto d’arrivo di un percorso espositivo e degustativo che coinvolge ristoratori e consumatori.

Dalle 10 alle 17, con un cambio a ogni ora, si discute sul ruolo della ristorazione in tutti i suoi aspetti – Raccontare, Imparare, Scoprire, Cucinare, Bere, Innovare, Accogliere, Cooperare – con brevi incontri, e il confronto tra i luminari con intervento finale del Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania. In un’area dedicata si degustano i prodotti di artigiani, contadini, produttori di vino e consorzi e assaggi dei piatti degli chef, che – attraverso questi ultimi – esprimono un pensiero del loro territorio.

Il convegno si conclude con la cena regionale preparata dai trenta cuochi di Chef to Chef con i loro sommelier e maître. Alla cena prendono parte soltanto 60 selezionatissimi ospiti tutti seduti attorno a un unico tavolo.

Espressione del più raffinato e caratteristico pensiero culinario dell’Emilia Romagna, i trenta chef di Emilia Romagna Cuochi presenti all’iniziativa sono Riccardo Agostini, Franco Aliberti , Andrea E Stefano Bartolini, Alberto Bettini, Massimo Bottura, Vincenzo Cammerucci, Marco Cavallucci (nella foto in alto a sinistra), Umberto Cavina, Filippo Chiappini Dattilo, Silverio Cineri, Stefano Ciotti, Igles Corelli, Marco Dalla Bona, Gianni D’amato, Pier Luigi Di Diego, Alberto Faccani, Marcello Leoni, Raffaele Liuzzi (nella foto in alto, in centro), Valentino Marcattilii,  Isa Mazzocchi, Aurora Mazzucchelli, Pier Giorgio Parini (nella foto in alto a destra), Massimiliano Poggi, Gian Paolo Raschi, Daniele Repetti, Giuliana Saragoni, Maria Grazia Soncini, Massimo Spigaroli, Paolo Teverini, Luigi Sartini.

Il Relais Antica Corte Pallavicina fa parte dell’Hotel Collection di Teresa Cremona. Leggi la recensione qui.

Chef to Chef/Relais Antica Corte Pallavicina
Strada del Palazzo Due Torri 3
Polesine Parmense (Parma), tel. 0524936539
relais@acpallavicina.com
www.acpallavicina.com/relais