Italy

Più Business meno Economy

Cathay Pacific inaugura la classe Premium sui voli dall’Italia e la First Class Lounge a Hong Kong

Cathay Pacific inaugura la classe Premium sui voli dall’Italia e la First Class Lounge a Hong Kong

[slideshow id=155]

Di Sara Magro

Nei cieli del mondo è in corso una gara al rialzo che sta portando il comfort in aereo a livello degli alberghi di lusso. Sulle tratte inter e transcontinentali, le compagnie aeree alzano via via gli standard dei servizi e trasformano i voli lunghi in autentiche esperienze di viaggio, con menu sempre più curati, poltrone che diventano letti, postazioni accessoriate come camere e uffici hi tech. Per ora sono servizi limitati alle classi alte di cui presto si avvantaggeranno anche le Economy Class. In questa direzione va per esempio la Premium Economy di Cathay Pacific, a metà tra la business e la base, già operativa sui voli Milano-Hong Kong ed entro il 2013 anche sulla rotta Roma-Hong Kong. I plus: 96 cm tra le poltrone invece di 80, sedute più larghe e reclinabili, cuffie anti-rumore e bagagli fino a 25 chili, 5 in più dell’Economy. Inoltre ogni postazione ha tv da 10,6 pollici, prese elettriche, connettore multi-porta e armadietto. A terra i passeggeri di Premium Economy possono fare check-in e imbarco prioritario. Anche il menu è più ricco, e gli sposi in viaggio di nozze possono prenotare una mini torta nuziale (almeno 3 giorni prima: milan_reservations@cathaypacific.com, circa 20 €). Per volare a Hong Kong, e da qui verso Sydney, Tokyo, Kuala Lumpur e le altre destinazioni a Est, l’offerta speciale “Premium Economy Class” parte  da 1.486 €.

Belle novità anche per chi viaggia in prima classe. A Hong Kong, Cathay ha appena ristrutturato la First Class Lounge The Wing, dove gli ospiti sono accolti allo Champagne Bar e possono riposarsi in stanze per due con vasca e idromassaggio (www.cathaypacific.it).