REGENERATIVE TRAVEL
Un angolo soleggiato dell’Alto Adige, in cui la flora mediterranea s... 26.4.2023
Street art, land art, slitte trainate dalle capre e sentieri che raccontano storie di popoli antichi. Partire subito, prima che si sciolga la neve. Fo... 19.3.2023
Nasce The Red Sea, una nuova destinazione sulle coste dell'Arabia Saudita, all'insegna della rigenerazione ambientale 19.1.2023
Ritiro spirituale tra i boschi e i resti di una città bizantina nel Peloponneso. Il metodo? Una combinazione di filosofie e pratiche provenienti dall... 12.12.2022
Due itinerari di trekking in Valle d'Aosta tra villaggi e mulattiere, per scoprire lo spirito identitario del popolo della montagna 4.8.2022
5 luoghi speciali non lontani da Helsinki ideali per dedicarsi ad escursioni nella natura e ad attività outdoor. 23.6.2022
A giugno, l’area vacanze Rio Pusteria si vive sui pedali, tra pascoli d’alta quota, borghi di montagna, malghe e rifugi che custodiscono ancora il... 5.5.2022
Alla scoperta dei vini e dei paesaggi della Ribera del Guadiana nella regione spagnola dell'Estremadura 11.2.2022
Unisce passione per il ciclismo e la volontà di sposare una causa solidale il progetto MALU che vuole portare alla scoperta dei luoghi colpiti dal de... 8.2.2022
Un progetto di riforestazione per far fronte alla crisi climatica e co... 6.1.2022
Pedalare lungo vie d'acqua, boschi e sentieri d'arte, ecco le esperien... 29.10.2021
Viaggio d'autunno a bordo del Trenino Rosso e pic-nic ecologico, la filosofia verde del primo Eco Mobility Hotel d’Italia 20.10.2021
Viaggiare sostenibile senza rinunce? In Svizzera si può, grazie ad un sistema eccellente che abbina autenticità e consapevolezza 13.7.2021
Un weekend in Salento e a basso impatto ambientale, la proposta (anzi il box) Eco valida fino a settembre 17.5.2021
La Compagnia dei Cammini organizza un ciclo di conversazioni informali sugli itinerari a piedi (anche nudi) tra guide escursionistiche e scrittori, at... 4.1.2021
L'isola di Albarella ha tanto da offire anche in autunno: spazi per meeting congressi e passaggiate ed escursioni in bici tra la natura del delta del ... 24.10.2020
A Villa Angaran San Giuseppe l'accoglienza è un pò speciale! 21.10.2020
Partendo dai Luxury Bike Hotels, lungo gli itinerari più belli della ... 6.10.2020
Un innovativo progetto di ingegneria, arricchisce di una nuova attrattiva l’area “Pineta” di Pinzolo. Oggi alla vigilia delle settimane più imp... 8.8.2020
In Provincia di Macerata un itinerario tra storia, architettura e natura 24.7.2020
Quattro Consorzi di tutela premiati per la capacità di promuovere la ... 17.7.2020
Fino al 31 dicembre colli e monti vicino a Bologna sono il palco naturale di Crinali, un progetto in cui attori, musicisti, narratori, poeti e circens... 3.7.2020
In Toscana, in Sicilia e, prossimamente, nel deserto del Negev, in Isr... 26.5.2020
Grandi Giardini Italiani riaprono. Dopo il lockdown, si può tornare a passeggiare nel verde per cominciare una fase 2 antistress 8.5.2020
Il futuro del diving? Sarà sempre più responsabile e coinvolto in progetti di sostenibilità. Per esempio liberare i fondali dalle reti alle Isole E... 4.5.2020
La bici protagonista della fase 3? qualche spunto per pedalare, in futuro, in Abruzzo 1.5.2020
Idee post Covid-19: Portopiccolo, il borgo di mare nel Golfo di Trieste, si prepara alla bella stagione per garantire distanziamento sociale e sanific... 25.4.2020
Gli incendi sono stati domati e le ustioni sono guarite. Il primo koala è di nuovo in libertà nel Parco nazionale di Crowdy Bay, in Australia. Prest... 13.4.2020
Cosa possiamo imparare dal Coronavirus? 2.4.2020
In questo periodo, la volta celeste regala scenari emozionanti per contemplare stelle e astri. Dove l'inquinamento luminoso è poi più basso, lo spet... 28.3.2020
No safari esotici, no lodge di lusso. Sul lago Kivu, in Rwanda, si viv... 28.3.2020
Apre Forestis, un nuovo wellness resort in Valle Isarco, a 1800 metri sulle Dolomiti 3.3.2020
Nuovi tracciati per trekking e mountain bike per scoprire la bellezza e i luoghi nascosti dei colli piacentini 2.11.2019
#almenounavoltanellavita... sedersi in un bosco e ascoltare alla sera ... 10.10.2019
La Valsugana è la prima destinazione sostenibile certificata UN, ecco la ricetta di un turismo a basso impatto ambientale 16.8.2019
Dall’ascia di Ötzi ai telai in carbonio delle bici che si danno app... 5.8.2019
Un progetto di salvaguardia marina dell’Università di Bologna aperto a tutti. Con il supporto Kel 12 e National Geographic Expedition 31.7.2019
Comunità montane, cooperative sociali e fondazione Cariplo unite per ... 7.7.2019
In provincia di Lucca, 200 metri sperimentali con strada effetto cielo... 24.6.2019
La comunità di Grottole accoglie i cinque volontari dell’Italian Sabbatical, un progetto di Airbnb con la comunità locale per salvare il centro s... 6.6.2019
Non lontano dalla costa di Misano Adriatico, in bici o a piedi, alla scoperta dell'Oasi Faunistica e dell'Osservatorio Ornitologico del Conca. 28.5.2019
Il Leonardo da Vinci Bike Tour in sella ad una bici elettrica consente di inoltrarsi comodamente in quella parte di Toscana dove il grande artista del... 5.5.2019
La Toscana le Cinque Terre, la Costiera Amalfitana e le Langhe sono solo alcuni dei magnifici paesaggi italiani protagonisti degli esclusivi tour che ... 11.4.2019
A Madonna di Campiglio lo sci d’alpinismo si fa di sera, su un tra... 18.1.2019
Il vertical estremo delle Dolomiti alla sua prima edizione in Val Gardena, sabato 19 gennaio 15.1.2019
In Valtellina un percorso ciclopedonale lungo 70 km collega Morbegno a Tirano 16.10.2018
Tra settembre e ottobre, nei Parchi dei Trentino si può assistere ai rituali di corteggiamento degli esemplari maschi che, per conquistare le femmine... 22.9.2018
Due giorni pedalando lungo le vie d'acqua dal Ticino all'Adda, il 21 e 22 settembre 19.9.2018
Viaggio nella regione dei grandi laghi finlandesi, culla dell’identi... 24.7.2018
Dal 27 al 29 luglio la Valle d’Aosta torna ad essere il palcoscenico degli sport estivi in montagna 23.7.2018
Sull'Appennino Tosco-Emiliano vacanze in meditazione nel Monastero ZenSanboji 15.7.2018
Dai sentieri percorribili in poche ore agli itinerari di oltre 700 km, per scoprire il lato slow del paese 2.7.2018