
Holidu (www.holidu.it), il motore di ricerca per case vacanza, ha stilato una lista di 5 ville da sogno, dove relax, stile, privacy e distanziamento sociale sono garantiti. La prima si trova ad Olbia, in Sardegna, ed è circondata da un giardino di 7.500 metri quadrati, affacciato sulla spiaggia privata, in cui ci sono anche la piscina, il barbecue, un forno da pizza e un tavolo da pranzo in grado di accogliere tutti gli ospiti (per maggiori informazioni: holidu.it/d/29215437).

Si trova sempre in Sardegna, a Stintino, Villa Solenzana, situata su una penisola privata: private anche la spiaggia e la piscina con acqua salata, incastonata da legno naturale e vicina a piccoli laghetti di acqua dolce. La casa, con vetrate e vista mare, dispone di 7 suite con bagno ed è dotata di ogni comfort (holidu.it/d/5210731).

Si trova sull’orlo di un costone roccioso con vista mozzafiato sull’acqua, Villa Iside a Positano. L’abitazione, in grado di accogliere fino a 8 ospiti, dispone di piscina e spiaggia attrezzata com ombrelloni, lettini e dondolo (holidu.it/d/3925497).

Dal centro di Amalfi in 5 minuti d’auto si giunge a una meravigliosa villa, ampia e luminosa (può ospitare fino a 16 persone), con panorama impareggiabile sulla Costiera Amalfitana. Per arrivare alla spiaggia bisogna scendere 300 gradini scavati nella roccia, ma ne vale la pena! (holidu.it/d/43098375).

Tra queste offerte superselezionate, non poteva mancare un appartamento fronte mare a Taormina, una delle località più glamour della Sicilia. Recentemente ristrutturato, si trova sulla spiaggia di Mazzeo e ha una terrazza panoramica con un tavolo da pranzo per 4 persone (holidu.it/d/39796779).

Alloggi eleganti, destinazioni esclusive e prezzi contenuti per le proprietà che si possono affittare su Vrbo® (https://www.vrbo.com/it-it), esperto di case vacanza per famiglie. Qualche esempio? Sull’esclusiva spiaggia di Paraggi, nei pressi di Portofino, perla della Liguria, villa La Dolce Vita può ospitare 10 persone in 5 camere da letto. All’esterno, valgono il soggiorno la splendida terrazza circondata da bouganville e olivi e il sentiero, che conduce alla spiaggia, immerso in filari di vite e piante di arancio (https://www.vrbo.com/it-it/affitto-vacanze/p384991?adultsCount=8&noDates=true).

A pochi minuti dal centro e dalle spiagge di Forte dei Marmi, in Toscana, viene proposta una villa, circondata da un giardino pieno di piante e fiori, che dispone di 5 camere da letto e 3 bagni per un massimo di 8 persone. Ideale per famiglie con bambini (https://www.vrbo.com/it-it/affitto-vacanze/p1081313?adultsCount=7&noDates=true).

Casa Antonia si trova in uno dei posti più spettacolari del Mare nostrum: l’isola di Panarea, nell’arcipelago delle Eolie. E’ composta da 3 unità, tutte con accesso alla terrazza attrezzata con sedie, sdraio e barbecue e affacciata sul mare, con vista mozzafiato sull’isola di Stromboli (https://www.vrbo.com/it-it/affitto-vacanze/p1642489?adultsCount=10&noDates=true).

Chi, durante il lockdown, ha riscoperto l’attività fisica si troverà particolarmente a suo agio in strutture attrezzate per fare movimento. Come Casa Benessere, immersa nel rilassante paesaggio delle colline marchigiane, un edificio sapientemente ristrutturato in cui è stata ricavata un’ampia sala yoga, caratterizzata da un arco in pietra, dove si possono praticare esercizi di yoga, tai-chi o pilates. Senza dimenticare la grande piscina, a pochi passi dalla casa, ideale per piacevoli nuotate (https://www.vrbo.com/it-it/affitto-vacanze/p86729?adultsCount=11).

Moltissime le proposte di Airbnb (www.airbnb.com), una delle principali piattaforme digitali dove prenotare alloggi e attività in tutto il mondo. Novità dell’estate italiana il Decameron, pensato per offrire ai Millennials l’occasione di ritrovarsi dopo il lockdown: dal 22 al 31 agosto, infatti, un ospite e nove amici potranno stare insieme in totale sicurezza alloggiando in una storica villa in pietra, La Selva Giardino del Belvedere, immersa nella campagna toscana tra olivi e boschi di querce. A differenza dei giovani protagonisti dell’opera di Boccaccio che passano il tempo raccontandosi, a turno, delle novelle, oggi gli ospiti di Airbnb potranno conoscere le tradizioni di Paesi lontani e incontrare persone da tutto il mondo grazie a una selezione di esperienze online, da provare durante il soggiorno.

Per aggiudicarsi la possibilità di vivere il Decameron di Airbnb, i candidati dovranno scrivere un racconto breve sulla storia del rapporto che li lega al proprio gruppo di amici, spiegando che cosa significherebbe per loro rivivere ai tempi nostri le atmosfere dell’opera del Boccaccio. Una giuria selezionerà il racconto più creativo e originale, il cui autore sarà invitato, con i suoi amici, a prendere parte al soggiorno. Le candidature vanno inviate, sul sito www.airbnb.com/decameron entro le ore 23,59 di mercoledì 15 luglio 2020.

Nonostante il periodo difficile per il settore turistico, Bressanone, in Alto Adige, amplia la propria offerta per chi desidera affittare. A cominciare con la recente inaugurazione di vari appartamenti proprio nel centro città: il complesso Gerharts Premium City Living (https://www.gerharts-living.com/it) è composto da 14 alloggi, situati in un edificio centrale a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dalla stazione degli autobus, tutti accessibili in maniera smart digitale contactless; a prenotazione confermata, l’ospite riceve via email il codice di accesso per la porta di ingresso e/o il garage.

Per soddisfare la voglia di una vacanza in completa autonomia e privacy l’Hotel Krone (https://www.krone.bz) ha aggiunto alla propria offerta ben 5 appartamenti di diverse dimensioni nella tenuta storica Castell Matscher (nelle immediate vicinanze dell’albergo), dove gli ospiti troveranno ambienti moderni e spaziosi e parcheggio privato.

Anche il centrale B&B Alter Schlachthof (https://www.schlachthof.it/it) ha ampliato la propria offerta con due suite nella zona pedonale della città vescovile: si tratta di due appartamenti, rispettivamente di 95 e 109 metri quadrati, dotati di ogni comfort con la possibilità di fare la prima colazione nel vicino locale.

Infine, una vera e propria “chicca”: è il Casale Maria Mafalda, una dimora del XVII secolo finemente restaurata, che si trova nel caratteristico borgo di Lovegno, frazione di Pieve di Teco, nel cuore della Valle d’Arroscia, entroterra del Ponente ligure. Situata in una terra dall’intatto fascino medievale, questa boutique country home con panorama mozzafiato dalle Alpi al mare (Imperia dista 25 minuti d’auto, Alassio 40), offre tre camere matrimoniali, delle quali una suite, arredate con colori e stili diversi, un’accogliente sala da pranzo, una cucina col fascino d’altri tempi, un bagno con due lavabi e zona privacy e una lavanderia perfettamente attrezzata. Il posto ideale per una vacanza slow, via dalla pazza folla, scoprendo il territorio a piedi, in bici, in moto, a cavallo… (www.casalemariamafalda.it)
