DESTINATIONS

Di casa a Siviglia

Provato per voi: tre giorni all’ombra della Giralda in un appartamento HomeAway. TTN vi racconta l’esperienza

Provato per voi: tre giorni all’ombra della Giralda in un appartamento HomeAway. TTN vi racconta l’esperienza

di Redazione Milano

Non solo le atmosfere di un elegante city hotel. Quando si visita una città va considerata anche l’opzione di affittare un appartamento.  TTN ha provato per voi HomeAway, l‘operatore mondiale degli affitti online di case vacanze. In portfolio la compagnia ha 1 milione di case vacanze in 190 paesi nel mondo. In una di queste destinazioni, la città di Siviglia, capitale dell’Andalusia, in Spagna, siamo stati tre giorni in un appartamento all’ombra di uno dei monumenti più importanti della città, la Cattedrale, con il suo campanile La Giralda, anticamente un minareto, il cui stile d’architettura ha ispirato la Koutoubia di Marrakech.

Il check-in

Grazie alla partnership con 23 operatori nel mondo, HomeAway ha in portfolio soprattutto appartamenti gestiti da compagnie di affitto case, questo facilita il processo di consegna chiavi e l’accoglienza all’arrivo. Spesso infatti non c’è il proprietario ma un professionista esperto che vi racconta le caratteristiche e i servizi della casa e vi spiega la destinazione. Così è successo a noi, quando ad accoglierci sotto il portone della piccola e centralissima Calle Conteros, c’era Roberto, un giovane sivigliano doc che aveva già pronta una mappa in cui aveva segnato a mano tutti gli indirizzi più autentici dove mangiare e divertirsi in città.

L’appartamento

La casa era per 5 persone con tre posti letto nelle due camere e un divano-letto nella sala. Gli affacci erano da una parte su un vicolo tranquillo, dall’altra su una strada pedonale punteggiata da diversi ristoranti. Dalle finestre bastava alzare lo sguardo e si vedeva tra gli alberi la Cattedrale. Gli infissi nuovi garantivano di lasciare fuori rumori e chiacchiere in strada. L’arredamento interno era ben curato e la cucina super accessoriata aveva in frigo il necessario per tre giorni di colazioni. Abbiamo solo aggiunto i dolci acquistati nel convento delle Clarisse di Santa Maria de Jesus. I dolci del convento sono una amata tradizione andalusa e spagnola, in particolare sotto le feste. Persino il famoso grande magazzino El Corte Ingles a Siviglia dedica una sezione solo alla vendita dei dolcetti di diversi conventi.

Il costo

Quello dove siamo stati veniva 200 euro al giorno che considerando la vista e la posizione, per 5 persone sarebbero 40 a testa al giorno. L’appartamento non era solo vicino alla principale chiesa della città ma appena a due passi dall’Alcazar, il palazzo-fortezza capolavoro di arte mudejar. A 15 minuti di piacevole passeggiata a piedi si trova invece Plaza de España, che è quanto resta dell’Esposizione Iberoamericana del 1929 che purtroppo coincise con la grave crisi economica internazionale. Ora quasi del tutto recuperata al degrado, ha una bella architettura neo-moresca di mattoncini rossi e azulejos con le immagini delle diverse regioni della Spagna e costituisce una tappa immancabile di un giro di Siviglia.

Per un giro in città

La possibilità di cucinare qualcosa a casa e usare l’appartamento come base durante i propri giri per la città, anche solo per uno stop di un’oretta, si è rivelata molto utile e un modo diverso per vivere i ritmi sivigliani. Con 20 gradi anche a dicembre Siviglia vive ad ogni ora del giorno e della notte. Tapear è uno stile di vita oltre che un modo di mangiare, ma non si può pensare di iniziare prima delle 22! Per questo, stare in un appartamento rende più facile gestire orari decisamente diversi dai nostri. Una tipica serata a Siviglia può iniziare con una tapa di pesce da La Moneda, a 10 minuti a piedi dall’appartamento. A una strada di distanza si assaggiano i calamari fritti da Casablanca. Poi ci si può spostare a piedi fino al quartiere di Triana, tra i più tradizionali della città, dove si dice sia nato il flamenco. Qui le tapas dai 5-6 euro del centro di Siviglia scendono sui 3,50 con una copa di vino o una birra. Tra gli indirizzi l’affollatissimo Las Golondrinas propone da 50 anni tra le migliori tapas del quartiere.

Il check out

Ogni appartamento ha il suo orario di check out, di solito tra le 11 e le 12 del mattino ma come è successo a noi, è possibile con HomeAway concordare anche un late check out senza costi aggiuntivi, se gli ospiti successivi non devono arrivare in giornata. Noi abbiamo lasciato alle 18 la casa, le chiavi sul tavolo della sala, chiudendo semplicemente la porta. Una soluzione ideale per sfruttare l’intera giornata in giro per Siviglia e prendere il volo di ritorno in serata.