Dal 13 marzo al 13 maggio Ibis Styles lancia su Instagram un’idea per vincere gli oggetti di design esposti negli hotel del brand
Con l’obiettivo di avvicinare il mondo del design al grande pubblico, il brand Ibis Styles lancia dal 13 marzo al 13 maggio 2015 un’operazione decisamente originale, 100% design oriented, chiamata “Capture ibis Styles”. L’idea è semplice: sull’account Instagram @captureibisstyles è possibile vincere gli oggetti di arredo supercreativi firmati da designer già famosi o emergenti presenti negli hotel del brand che ospitano l’iniziativa.
Ogni albergo ha una personalità unica, caratterizzata da un tema specifico che ne pervade ogni area: i Giochi Olimpici all’ibis Styles Paris Massena, il vino all’ibis Styles Madrid Prado, i tessuti all’ibis Styles Lille Centre Grand Place, l’aviazione all’ibis Styles Sao Paulo Anhembi. Il design è uno dei capisaldi del brand, che si contraddistingue per offrire ai propri ospiti esperienze originali e insapettate giocando sul forte orientamento alla creatività.
Gli hotel ibis Styles sono un concentrato di arredi dal design stravagante e di tendenza. Obiettivo del brand è quindi di concentrarsi sulla loro originalità e di dare a ciascun oggetto un prezzo simbolico in “likes” da raggiungere su Instagram per poter vincere l’oggetto stesso.
L’iniziativa ruota attorno a Instagram, il social network di photo-sharing dal forte approccio visivo. Il progetto, unico nel suo genere, nasce dall’idea dell’agenzia BETC Digital e coinvolge 6 Paesi (Francia, Germania, UK, Italia, Spagna e Brasile).
15 hotel “vetrina” dell’operazione fanno da palcoscenico a quattro oggetti di design esposti nelle aree comuni. Tra i numerosi premi in palio, i clienti possono trovare lo sgabello Temperino di Alessandro Guidolin, la lampada Shuttlecock di Godefroy de Virieu o la Ripple Chair di Ron Arad.
Per rendere l’esperienza ancora più originale, i premi includono, oltre agli oggetti già parte della collezione dell’hotel, alcune creazioni di artisti emergenti. Il brand collabora infatti con un “laboratorio” di designer contemporanei, i cui ultimi progetti prendono parte all’iniziativa: l’appendiabiti a parete di Sybille Pfeiffer, l’originale pouf di Hanna Emelie Ernsting o l’innovativa lampada Waaf di Pierre Stadelmann.

I partecipanti possono concorrere solo per gli oggetti esposti nel loro Paese di residenza.
Per partecipare è necessario footografare uno dei 4 oggetti di design, chiaramente identificati nella lobby, al bar o al ristorante dell’hotel con un’apposita etichetta Capture ibis Styles; pubblicare la foto su Instagram con l’hashtag #captureibisstyles e l’hashtag dell’oggetto scelto (# e nome dell’oggetto); ottenere il maggior numero possibile di “like” alla foto: il numero di “like” da raggiungere è indicato sull’etichetta accanto all’oggetto. Una volta raggiunto il “prezzo” in “like”, si estrae il vincitore dell’oggetto al termine dell’iniziativa.
Un’alternativa per vivere questa esperienza 100% digitale è andare sull’account Instagram @captureibisstyles o su ibis.com/captureibisstyles (il mini sito dedicato all’operazione) ed esplorare un hotel ibis Styles virtuale alla ricerca di oggetti originali. Cliccare poi “Mi piace” in corrispondenza della foto dell’oggetto preferito per aumentarne i “like”. Quando l’oggetto raggiunge la soglia definita di “like”, viene estratto un fortunato vincitore dello stesso.
Ibis Styles è il brand di hotel economici di Accor, primo gruppo alberghiero mondiale presente in 92 Paesi con più di 3.600 hotel e 170.000 collaboratori, dai molteplici design. Contraddistinti da diversi stili, gli alberghi ibis Styles si caratterizzano per semplicità, comfort, qualità e convivialità e si posizionano nel cuore dei centri città o in loro prossimità offrendo un’atmosfera di tendenza, relax, spensieratezza e allegria. Il brand si caratterizza per un’offerta “all-inclusive” che include il pernottamento, la colazione a buffet all-you-can- eat, il servizio Wi-Fi e alcune piccole attenzioni.