Lusso uguale esperienze indimenticabili. Ormai lo abbiamo sentito dire migliaia di volte. Quello che cercano i turisti più sensibili e accorti sono l’interazione con la comunità, la scoperta delle eccellenze del territorio e naturalmente la sostenibilità. Ecco qualche proposta in giro per il mondo.
Atelier Inès Arts & Suites, Napoli

Sei camere diverse fra loro, con opere di Annibale Oste, noto artista e scultore internazionale che ha fortemente influenzato il mondo dell’arte tra il 1960 e il 2010. Questo è Atelier Inès, boutique hotel ricavato dalla casa di famiglia dell’artista nel pittoresco quartiere Vergini di Napoli, gestito oggi dal figlio Vincenzo, designer di gioielli, e dalla moglie Inès, artista anche lei. Gli ospiti possono creare oggetti di design o gioielli con una tecnica insegnata da Vincenzo nel suo laboratorio di gioielleria creativa. I partecipanti possono esprimere la loro visione creativa e creare un’opera d’arte con le proprie mani.
Ciasa Salares, San Cassiano, Alta Badia

Situato nel cuore delle Dolomiti, Ciasa Salares punta sulla straordinaria offerta gastronomica per allettare la sua clientela di lusso che viene a scoprire l’anima alpina di una destinazione bellissima in estate come in inverno. Sei punti ristoro e due spazi di degustazione di formaggi e cioccolato creati su misura per i suoi ospiti. Nida Cheese Room propone 65 formaggi a latte crudo provenienti da ogni angolo della penisola, che possono essere degustati con un insolito abbinamento di sidro, birra e distillati, mentre Nodla Chocolate Room ha una selezione di 120 tipi di cioccolato che riporteranno chiunque alla propria infanzia.
Borgo Santo Pietro, Toscana

Borgo Santo Pietro è uno dei resort più apprezzati della Toscana con il suo ristorante stellato, il suo Yacht privato con la cena curata da Massimo Bottura, e la Spa olistica. Un tempo sosta per i pellegrini, è stato trasformato in un resort di lusso da una coppia di danesi che si sono innamorati dal luogo nel 2001. Oggi offre ai suoi ospiti lezioni di pittura e di cucina, wine tasting e una serie di esperienze uniche come lezioni di fermentazione o un laboratorio di aromaterapia, che è un ottimo modo per conoscere le proprietà curative delle erbe. Le attività all’aperto includono un picnic gourmet lungo il fiume, dove si può anche nuotare, e una serie di attività sportive tra cui forest hiking, mountain bike, tiro con l’arco e falconeria. E gite in vespa o in Fiat 500, gite sullo Yacht privato e giri in mongolfiera.
Fairmont Taghazout Bay, Agadir, Marocco

Fairmont Taghazout Bay è un resort cinque stelle fronte mare che si affaccia sull’Oceano Atlantico poco a nord di Agadir. Oltre a tre piscine, yoga, alla Spa, al campo da golf vista mare e al surf, l’hotel offre numerose attività nella regione di Imouzzer. La visita alla Paradise Valley è uno dei momenti salienti, poiché le sue splendide colline, alle spalle del resort, sono una tappa obbligata con le sue cascate, le piscine naturali, i palmeti. Circondati da palme e natura selvaggia, i visitatori possono immergersi completamente nel paesaggio marocchino. L’evento si conclude con un tradizionale picnic in compagnia di una famiglia berbera.
Posada Ayana, Jose Ignacio, Uruguay

Posada Ayana si trova vicino alla spiaggia di Mansana a nord di Punta del Este. Questo boutique hotel, creato da una coppia di hoteliers di Vienna, offre una vasta gamma di attività che sono sulla wishlist dei desideri dei globetrotter. Jose Ignacio è noto per essere un paradiso del kitesurf, ed è un luogo perfetto per i principianti per praticare e padroneggiare questo sport. Altri sport che offre Posada Ayana sono il kayak, lo yoga, il polo, pilates e meditazioni guidate. Il trekking a cavallo nei vasti paesaggi è un altro modo per entrare a far parte di questo scenario da film.
Ser Casasandra, Isola di Holbox, Messico

Ser Casasandra è un boutique hotel situato sull’isola di Holbox, sulla punta della penisola dello Yucatàn in Messico a due ore e mille anni di distanza da Cancùn. Qui le auto sono vietate, la gente viene a scoprire questo luogo, dimora di pescatori e curiosi che cercano di riappropriarsi dell’antico stile di vita Maya, per ritrovare pace e serenità. L’hotel incoraggia una stretta relazione con la comunità locale e invita al rispetto della natura e della cultura della popolazione, che è molto attenta alla protezione dell’ambiente e del ricco patrimonio della città, fondata da quattro famiglie di pescatori dedite a pratiche tradizionali di pesca sostenibile. Un tour in barca alle tre isole – Isla Pasión, Isla Pájaros e Cabo Catoche – permette di ammirare fenicotteri, pellicani, anatre, granchi e iguane, ma l’attività senz’altro più emozionante – tra maggio e settembre – è nuotare con lo squalo balena, gigante innocuo che può misurare fino a 20 metri: una vera scarica di adrenalina!