DESTINATIONS

Cambio di Era

13 B’Aktun – 21 dicembre 2012, una data importante. Non sarà la fine del mondo, ma l’inizio di una nuova Era, secondo il calendario Maya

13 B’Aktun – 21 dicembre 2012, una data importante. Non sarà la fine del mondo, ma l’inizio di una nuova Era, secondo il calendario Maya

Di Teresa Scacchi

Per celebrare l’evento e trovarsi nel punto esatto dove inizierà la nuova Era è sicuramente un valido motivo per programmare un viaggio in Guatemala.

Il calendario Maya non prevede nessuna catastrofe globale, né tanto meno la fine del mondo. Ma sono le risorse naturali del pianeta, quelle sì ad essere in grave pericolo, avvertono anziani e attivisti indigeni. Secondo il calendario Maya, il 21 dicembre 2012 segnerà la fine del ciclo di 13 Batkun (un baktun è pari a 144mila giorni): questo ha scatenato grandi discussioni  tra chi sostiene che la fine del ciclo simboleggi grandi catastrofi e la fine del mondo, che però non trova nessun riscontro nel pensiero indigeno guatemalteco, anzi è una  data importante che segna l’inizio di un’era nuova. Per gli storici, il 13 Baktun è cominciato l’11 agosto del 3114 a.C. e terminerà il 21 dicembre 2012, giorno in cui inizierà un nuovo ciclo di altri 144mila giorni! Le prime testimonianze della civiltà maya risalgono a 3mila anni fa, quando si crearono i primi insediamenti in Mesoamerica, un’area che oggi comprende 5 stati del sud-est del Messico, Guatemala, Belize, El Salvador e Honduras occidentale.Nel periodo classico, tra il 250 e il 900 a.C. la civiltà maya era una delle più sviluppate nel mondo, per l’architettura e la pianificazione delle città, il sistema di scrittura geroglifica, gli accurati calcoli matematici e l’astronomia.

Il 21 dicembre 2012 non segnerà la fine dei maya né del mondo, ma sarà l’occasione per valutare i progressi compiuti nello sviluppo della natura e dell’umanità. Un buon momento per costruire un paese multiculturale, unito e con una visione condivisa, un desiderio di vecchia data per la popolazione maya. Il Guatemala si pone come il punto di incontro per l’inizio di un’ armonizzazione materiale e spirituale, attraverso la Cosmovisione. I maya avevano una particolare visione che condivideva caratteristiche con altre culture mesoamericane come l’Olmeca, la Mexica o la Zapoteca. E, come loro, pensavano che il mondo fosse organizzato in tre piani orizzontali, dove abitano essere divini, dominano forze sacre e accadono fatti mitici e reali.

La proposta di viaggio:

Partenza 15 dicembre 2012, partenze individuali

Durata: 8 giorni, 7 notti

Itinerario: Italia, Guatemala City, Chichicastenango – Lago Atitlán – San Juan – Iximché – Antigua – Yaxhá – Petén – Tikal – Guatemala City

Un viaggio quasi esoterico che avvicina ad un mondo sconosciuto ai più e mostra luoghi e costumi lontani: il Guatemala dei Maya. La ricchezza di questo programma, che va oltre le bellezze che si sveleranno da sole, porta ad incontri con le comunità locali e alla partecipazione di eventi unici, come la cerimonia dell’albero, quella della cosmo visione e  la celebrazione del 21 dicembre a Tikal per l’inizio della nuova Era.

Un viaggio adatto a tutti, ma in particolare a chi vuole conoscere a fondo le culture locali. Un’esperienza antropologica unica e l’idea che da un viaggio inizi un nuovo modo di vivere. E’ forse troppo?

Per informazioni e programma di viaggio: redazione@thetravelnews.it

Il viaggio proposto è coperto da O.T. dal tour operator di riferimento Vuela.it