Europe

Caccia al tesoro urbana

Il nuovo Foxtrail “Galileo Galilei” di Lugano è un modo divertente ed innovativo per scoprire la città

Il nuovo Foxtrail “Galileo Galilei” di Lugano è un modo divertente ed innovativo per scoprire la città



Di Redazione Roma

L’iniziativa, rivolta alle famiglie, ai gruppi di amici, alle aziende, consiste in una divertente caccia al tesoro urbana della durata di due ore e mezza. Le squadre mettono alla prova astuzia e perspicacia seguendo le tracce della volpe a piedi o servendosi dei mezzi pubblici. Superando prove e decifrando i codici che si trovano lungo il percorso i partecipanti giungeranno infine al traguardo, dove la volpe li aspetta!

Un inseguimento affascinante durante il quale le squadre hanno modo di immergersi nella cultura della città. Subito dopo la partenza, che può avvenire dalla stazione o dal centro della città, i concorrenti sono premiati con la vista sul Monte Brè e sul Monte San Salvatore. Man mano che si va avanti col percorso, i cacciatori sono messi alla prova su abilità logiche e di coraggio. Per non perdere le tracce della volpe, ad esempio, devono decifrare il significato di antiche iscrizioni, seguire una scia di sangue o richiedere informazioni individuali per SMS. Una cartolina inedita di Hermann Hesse attira i visitatori nel giardino di palme dell’Hotel in cui l’autore scrisse i suoi romanzi. L’emozionante tour attraverso la città di Lugano si conclude nei pressi della famosa Piazza Riforma.

Circondata dai monti e da uno splendido lago, Lugano riunisce tutte le caratteristiche di una raffinata metropoli mantenendo comunque i tratti e l’accoglienza di una piccola città. Molto particolare e affascinante è il centro storico: una suggestiva e ampia zona pedonale ricca di edifici d’epoca fra cui passeggiare in tranquillità. Lugano è città d’arte, di cultura, di shopping e di relax. I parchi e le passeggiate affacciati sul lago, le vie dei piccoli commerci, i musei e tanto altro sono solo alcune delle attrattive che scopre chi visita Lugano.
Nei dintorni della città sono inoltre numerose le offerte di svago facilmente accessibili: da non perdere la cima del Monte San Salvatore, dalla quale ammirare lo splendido paesaggio del golfo di Lugano e dell’intera regione. Grazie al servizio di navigazione, è possibile inoltre scoprire angoli di rara bellezza da una prospettiva, quella del lago, insolita e affascinante.

Per informazioni:
www.ticino.ch.