Italy

Caccia al tartufo in Relais

Tre giorni tra Langhe e Monferrato per conoscere il tartufo bianco e i suoi sapori, dai segreti della raccolta ai piatti gourmet

Il Relais Le Marne, a Costigliole d’Asti – tra Langhe e Monferrato – nasce da un progetto di Guido Martinetti, co-fondatore di GROM. Il Relais è composto da La Dimora dei Poeti (4 suite, 1 camera deluxe) e da La Dimora degli Artisti (1 suite, 2 junior suite, 1 camera superior, 4 camere deluxe) e da La Casa nel Vigneto, suite con terrazzo con vista sul Monterosa e sui vigneti del Monferrato. Nella tenuta, anche Mura Mura l’azienda agricola di 30 ettari coltivati a vigneti e frutteti di proprietà di Federico Grom e Guido Martinetti.


Il Relais Le Marne è un rifugio circondato da vigneti e da alberi da frutto, dove in autunno si può vivere un’esperienza tailor-made per conoscere e apprezzare il tartufo bianco, protagonista assoluto della stagione piemontese. 

Da fine ottobre a inizio dicembre al Relais con il programma 3 giorni a Le Marne, a caccia del tartufo bianco e dei suoi sapori”, che include caccia al tartufo bianco, analisi sensoriale e il menù speciale di Radici, il ristorante in vigna guidato dallo chef torinese Marco Massaia.


Si inizia con la caccia al tartufo: accompagnati da un trifolaio professionista e dai suoi cani, a seguire, in compagnia di Guido Martinetti, l’aperitivo con analisi sensoriale e abbinamento ai vini della Cantina Mura Mura, per scoprire le diverse caratteristiche del tartufo, che cambiano a seconda della pianta sotto alla quale viene trovato, della natura del terreno e della sua granulometria, della maturità del tubero, poi la degustazione  di vini Mura Mura che ne evocano il profumo, a partire dai grandi barbareschi e baroli invecchiati.

Chiude la giornata, la cena gourmet al ristorante Radici dove lo Chef Massaia interpreta i tartufi trovati durante la caccia in un menù che valorizzare questo tubero d’eccellenza, e sempre nella tradizione piemontese e del Monferrato.

Per informazioni, costi e prenotazione, consultare il sito: www.lemarnerelais.it.