
Torna il 18 e il 19 maggio la più bella festa mobile della creatività: Buongiorno ceramica!, un evento che si svolge in contemporanea in 40 città d’Italia che hanno fatto di questa forma d’arte il loro punto di forza, da Albisola in Liguria ad Ariano Irpino in Campania, da Bassano del Grappa nel Veneto a Caltagirone in Sicilia, da Deruta in Umbria a Grottaglie in Puglia (l’elenco completo con gli appuntamenti di ogni località nel sito http://www.buongiornoceramica.it/home/buongiorno-ceramica/programma-2019).

In questo weekend di primavera si potranno visitare laboratori, musei, gallerie d’arte, palazzi storici, fare shopping di pezzi unici, imparare a manipolare l’argilla e apprendere l’uso del tornio. Senza dimenticare la degustazione di ricette della tradizione servite su stoviglie fatte a mano. Durante la manifestazione, infatti, un filone di eventi unirà il mondo della terracotta e quello del cibo nell’ambito di Fame concreta, un progetto permanente svluppato da Aicc (Associazione italiana città della ceramica) insieme alla giornalista e scrittrice Marina Liverani, nato proprio per far conoscere al grande pubblico quell’area che, tra tradizione e sperimentazione, interseca il design ceramico e il mondo del food.

Quest’anno sarà ancora più facile scegliere le mete da visitare grazie alla guida Le città della ceramica, edita da Touring Club Italiano in collaborazione con Aicc: diverse e approfondite schede che illustrano la storia, le modalità produttive, le caratteristiche decorative, le peculiarità distintive di ciascuna delle località della Penisola rinomate per la produzione di terracotta. Inoltre, in occasione di Buongiorno ceramica!, l’Associazione Pandora artiste ceramiste (https://www.facebook.com/Associazione-Pandora-Artiste-Ceramiste) organizza in varie città italiane ed europee l’evento Matres Week, una serie di iniziative dedicate alla valorizzazione dell’artigianato femminile nel settore della ceramica.
Informazioni: www.buongiornoceramica.it; https://www.facebook.com/matresfestival
