HOSPITALITY

Bulgari Hotel: fitness sul serio

Una mattinata nell’urban resort di Milano alla scoperta del Workshop Gymnasium, nuovo programma di allenamento olistico

bulgari hotel milano

Di Davide Mura

Ma perché le palestre degli hotel sono così bistrattate? Perché sono relegate in angoli poco visibili e offrono la possibilità di utilizzare solo qualche macchinario, per giunta non sempre funzionante? Richiedono investimenti così insostenibili per strutture in cui ogni dettaglio rispecchia eleganza, quando non opulenza vera e propria? Frequento da anni il mondo dell’hôtellerie e sono giunto alla conclusione che se sul fronte del wellness il mondo dell’ospitalità luxury è sempre sul pezzo – le migliori spa oggi sono indubbiamente all’interno dei cinque stelle – nell’ambito del fitness in senso stretto, soprattutto nelle grandi città, i servizi per gli ospiti spesso non sono all’altezza del brand a cui sono associati. Detto altrimenti, sembrano solo un contentino per i viaggiatori internazionali che non vogliono trascurare i loro muscoli quando sono all’estero, che siano gym addicted, globe-trotter senza più alibi per non allenarsi almeno un poco o narcisi preoccupati soltanto di scattarsi un selfie allo specchio da pubblicare in tempo su Instagram dopo aver scelto il filtro migliore.

Faccio queste considerazioni mentre do un’occhiata al cellulare, che mi ricorda l’appuntamento alle 10 al civico 7b di via Fratelli Gabba, una strada tranquilla a pochi passi dal quadrilatero della moda di Milano dove sorge il Bulgari Hotel.
So cosa mi attende, all’interno di una cornice dorata mi sarà presentato un nuovo programma di allenamento. Sono curioso, lo ammetto.

Nuovo allenamento? No, qualcosa di più

Luca Lilliu, un ragazzo dalla faccia simpatica e un fisico che è il migliore biglietto da visita per chi fa il personal trainer, mi accoglie alla reception della spa. Sono insieme un’amica e collega giornalista, anche lei convocata per questo sabato mattina in movimento. Insieme testeremo il programma creato dal guru del fitness Lee Mullins e da un team di tecnici ora a disposizione degli ospiti dell’hotel e di tutti coloro che vogliano testarlo.

Il protocollo, lanciato per la prima volta a Londra tre anni fa, è ora approdato in Italia, ed è stato concepito con un ambizioso obiettivo: trasformare il corpo passo dopo passo. Come funziona? Si parte da un esame strutturale che prevede alcune valutazioni specifiche necessarie per creare un programma di allenamento personalizzato e ottenere il massimo da ogni sessione. L’esame iniziale può contemplare un’analisi nutrizionale e genetica (si fa sul serio, viene prelevato un campione dal cavo orale da cui si ottiene un report dei propri marcatori genetici che determinano il tipo di metabolismo responsabili del livello di consumo dell’energia fisica); uno screening funzionale del movimento (si tratta di un test che consente di identificare le asimmetrie del corpo in sette esercizi fondamentali per valutare la flessibilità del corpo, riducendo sostanzialmente il rischio di lesioni); una valutazione della composizione corporea per determinare in quale parte del corpo si accumula il “grasso corporeo”, e per individuare eventuali squilibri ormonali o altri problemi di salute. Tutte queste informazioni che potrebbero riempire un dossier permettono di fornire una guida personalizzata e orientata a obiettivi specifici.

bulgari hotel milano palestra

Nel nostro test iniziale nella palestra dell’hotel eseguiamo dei movimenti utili per determinare le differenze di flessibilità (il mio bacino è piuttosto arrugginito), dopo di che sotto la guida attenta di Luca, che corregge le nostre posture e da bravo motivatore sottolinea allo stesso tempo i nostri punti di forza (l’autostima è un potente driver), eseguiamo le ripetizioni degli esercizi previsti dal programma che non posso svelarvi perché sarebbe come rivelare l’assassino di un romanzo giallo. L’attività prevede comunque il sollevamento di pesi, l’impiego di corde ed elastici, piegamenti sequenziati per finire il tutto con uno stretching pilotato e momenti di rilassamento attraverso tecniche di respirazione. Non è stata una passeggiata, va detto, suda e fatica anche chi fa regolarmente sport.

bulgari hotel milano fitness

Il workshop appare dinamico e il fatto di essere seguito da un personal trainer con una formazione specifica per questo programma aiuta a non improvvisare, seguendo un protocollo ben collaudato. La sensazione? Una sferzata ai legamenti, che risultano ora un po’ più elastici. Se dovessi riassumere il punto di forza del workshop userei la parola “contaminazione”: si utilizzano le conoscenze acquisite di più discipline – gli influssi dello yoga e del pilates, classico e dynamic, sono evidenti – per lavorare su muscoli, giunture e postura.

Spa esotica in città

Dopo aver gustato una bevanda contenente proteine naturali 100% vegetali che il Bulgari Hotel offre al termine di questa sessione, arriva finalmente il momento di un massaggio rilassante, anche se l’obiettivo ora è lavorare proprio sui muscoli sottoposti a sforzo.

Daniele Rizzo, assistant spa manager, mi accompagna in una cabina in fondo a un corridoio illuminato da candele, dove tutto è pronto per gli 80 minuti del trattamento corpo personalizzato Amala, fondato su tre principi: calm, per favorire il rilassamento, heal, per offrire sollievo da fatica, dolori e jet-lag, ed energize, per rinvigorire. Aromi, oli e profumi sono abbinati a tecniche di manualità che trovano origine nel sud-est asiatico. Sprofondo nel tepore e i miei muscoli reagiscono alla pressione. Il trattamento, come tutti quelli illustrati nel menu, è personalizzato e si basa su uno scambio di energia. Il mio corpo non è in sostanza un oggetto passivo ma suggerisce a Daniele i punti dove occorre insistere per potenziare gli effetti del workshop a cui ho partecipato prima.

bulgari palestra milano

Come mi sento alla fine di tutto? Riplasmato dopo una settimana di impegni e ore trascorse seduto a scrivere al pc. Guardo Elena e decidiamo di restare ancora un po’ in questo ambiente quasi irreale che, nonostante sia nel cuore di Milano, è distante anni luce dalla sua frenesia. La piscina riscaldata con gli scalini ricoperti da una foglia d’oro e igienizzata con l’ozono, il bagno di vapore e la sauna dietro a un cubo di vetro vetro smerigliato e una whirpool esterna con vegetazione lussureggiante completano questa oasi cittadina e sono il premio per chi, come noi, ha eseguito l’allenamento senza saltare neppure un esercizio.

Bulgari Hotel Milano

Via Privata Fratelli Gabba 7b – Milano
Tel. 028058051