GOURMET

Sapori d’Oriente

Nel cuore della movida milanese ha appena aperto Boul and co., un locale che coniuga prodotti tipici italiani e proposte asiatiche

foto Beatrice Pilotto
foto Beatrice Pilotto

Un tocco d’Oriente in più nel campo della ristorazione milanese: a due passi da piazza Gae Aulenti, ha appena aperto Boul & Co., il primo bowl bar del capoluogo meneghino. Come si intuisce dal nome, il concept di cucina del locale è legato ai contenitori nei quali vengono servite le pietanze, le bowl appunto (dalla parola inglese che significa ciotola). Un modo di presentare il cibo tipico della tradizione asiatica, in particolare hawaiano-giapponese, ma reinterpretato alla luce dei gusti nostrani: pesce crudo o cotto e verdura sono infatti la base di partenza di ogni proposta, ma agli ingredienti principali ne vengono aggiunti altri tipici del “made in Italy”, per esempio Parmigiano Reggiano, burrata e mozzarella fior di latte o di bufala campana, gambero di Mazara del Vallo, radicchio trevigiano, cipolla di Tropea e nocciole piemontesi, mentre le fave fresche prendono il posto degli edamame, i fagioli di soia acerbi molto usati nella gastronomia cinese e giapponese.

Non poteva essere altrimenti, visto che Boul & co. nasce nel 2014 a Hong Kong dall’idea di cinque giovani italiani che si incontrano per la prima volta tra i banchi di un master in business administration e che, una volta tornati a casa, decidono di dare vita a un progetto che concretizzi il loro amore per l’Oriente senza dimenticare le origini: è nato così questo format gastronomico che celebra l’italianità con uno sguardo verso Est.

foto Beatrice Pilotto
foto Beatrice Pilotto

Il menu di Boul & co. si articola in quattro sezioni principali: Boul, che comprende 11 portate che raccontano il sodalizio tra il mood asiatico e l’eccellenza delle materie prime nostrane; Soup, composto da tre zuppe, delle quali una vegetariana; Fish Salad, due proposte di insalata arricchite da abbinamenti insoliti; Veggie Salad, altre due insalate preparate con ingredienti rigorosamente stagionali. C’è anche una lista di Sweet boul & dessert, pensati per fine pasto o la prima colazione. Sono invece stati concepiti per una pausa veloce i tre Bao in menu, tipici panini cinesi, i soli a non essere serviti nelle ciotole, proposti con ripieno di pesce o in versione vegetariana. Per chi vuole assaggiare diverse specialità, c’è lo Sharing menu per due persone che consente di spaziare attraverso la varietà delle proposte disponibili grazie alla possibilità di selezionare tre bowl da condividere.

foto Beatrice Pilotto
foto Beatrice Pilotto

Una curiosità: la saracinesca dipinta del locale è un’opera dello street-artist Marcello Tarro, appassionato di comunicazione visiva e della tecnica dei graffiti.
Informazioni: Boul & co. via Gaspare Rosales 1, angolo Piazza XXV Aprile, tel. 349/5711450; e-mail ciao@boulandco.com; www.boulandco.com