HOTEL COLLECTION BY TERESA CREMONA

Borgo Santo Pietro, Palazzetto (Toscana)

Nel borgo-laboratorio di Jeanette Thottrup, dove ospitalità significa far sentire a casa

Jeanette Thottrup per molti anni stilista di successo, nel 2001 si sposa, lascia il mondo della moda, per dedicarsi alla sua futura famiglia. Scopre presto di non poter avere figli, ma determinata a non arrendersi, inizia a studiare medicina naturale, e per due anni segue cure, diete bilanciate, e agopuntura, e nel 2006 da alla luce il suo bambino.
La conseguenza “naturale” di questo suo vissuto è la volontà di approfondire e condividere la sua esperienza per essere utile ad altri. Diventata Practitioner, insegna metodi di vita più naturali ed equilibrati.
Ormai da più di 17 anni è una sostenitrice dei rimedi naturali e della vita olistica, valori che si riflettono nella linea internazionale di prodotti per la cura della pelle Seed to Skin, da lei ideata, e lanciata nel 2018 e usata nella Spa della tenuta di Borgo Santo Pietro, lussuoso santuario del benessere e boutique hotel a 5 stelle.

8771_relais_borgo_santo_pietro_0504605

Nell’estate del 2001, Jeanette e suo marito Claus scoprono in Toscana, un Borgo medioevale abbandonato. Era un luogo di sosta per i pellegrini, in cammino verso l’Abbazia di San Galgano e verso Gerusalemme. Il borgo aveva anche un ospizio dove i viandanti, venivano curati con l’ausilio delle erbe officinali locali.
Per Jeanette, scoprire Borgo Stanto Pietro è stato trovare coincidenze con il suo background di guarigione e di natura. “È stato un momento di follia completa e beata”, dice “Sono stata attratta da questa terra e sapevo che sarebbe diventata una parte importante del mio futuro”.

Borgo_spa-068-b7f40eaa

I lavori di recupero e restauro sono durati sette anni, poi nel 2008 Borgo Santo Pietro ha iniziato la sua attività come hotel a cinque stelle, e in breve tempo è diventato un indirizzo di riferimento nel mondo internazionale del turismo.
Situato nel cuore della Toscana, Borgo Santo Pietro unisce il concetto di benessere a quello “dalla fattoria al piatto”.
La tenuta di 200 acri è coltivati con metodo biologico con orti, fattorie, stalle, greggi di pecore, polli ruspanti, api mellifere, alpaca, e vigneti.

orto3.jpg__2000x1000_q92_crop-True_subsampling-2_upscale-True

A Borgo Santo Pietro si vive il concept di casa e di comunità. Natura e lusso si fondono armoniosamente. Gli ospiti sono invitati ad immergersi nella “esperienza del Borgo” con attività che includono degustazione di vini con il sommelier dell’hotel, imparare la vera cucina toscana presso la scuola di cucina, prendere lezioni d’arte sul lago con un artista residente, assistere sotto le stelle, a serate cinematografiche a tema, imparare la disposizione creativa dei fiori con il fioraio dell’hotel, fare tour in fattoria e in giardino, oltre alle attività sportive e di svago. Con un centro benessere olistico, una scuola di cucina, il ristorante con stelle Michelin, Borgo Santo Pietro è un unicum di lusso e natura.

Come dice Jeanette: “A Borgo Santo Pietro ci si concentra su una vita equilibrata, sana e sostenibile. Il Borgo è situata in una zona di acqua termale dove il terreno è ricco di minerali, e questo ci consente di offrire prodotti biologici di altissima qualità”.
Gli ospiti sono invitati ad approfondire la onoscenza dell’agricoltura biologica e tradizionale, a raccogliere le uova dai pollai, a visitare l’allevamento di pecore o il caseificio locale, a provare la produzione di formaggi nella lezione “Dal secchio al piatto”, a esplorare la tenuta in bici, a partecipare alla vendemmia. Agricoltori, giardinieri e cuochi lavorano a stretto contatto fra loro per ottenere i migliori ingredienti biologici utilizzati nella proprietà e nei due ristoranti della stella Michelin: Meo Modo nella tenuta, e La Bottega del Buon Caffè a Firenze.

home-1

Convinta dell’importanza che ha sulla salute uno stile di vita olistico, Jeanette ha voluto che nella tenuta di Borgo Santo Pietro ci fosse il suo laboratorio dove studiare, e sperimentare in loco i suoi prodotti.
E’ nata così la linea Seed to Skin per una cura della pelle, naturale ed efficace.
“Negli ultimi cinque anni ho lavorato con un team di esperti tra cui il nostro scienziato, il nostro aromaterapeuta, un dottore, un erborista e un editore di bellezza, nonché il nostro direttore spa.

studio-badia-borgo-santo-pietro

Insieme abbiamo sviluppato un sistema molecolare avanzato che si rivolge a specifici strati cutanei per fornire potenti polifenoli, enzimi, vitamine e minerali che possono essere assorbiti e trattenuti al meglio”. “Ogni prodotto è realizzato a mano individualmente con un proprio numero di lotto assegnato. Non esternalizziamo a nessuna società di terze parti affinchè l’integrità del nostro processo rimanga intatta e il prodotto non venga mai compromesso. Ognuna delle nostre formule è stata studiata e ricercata, metodicamente sviluppata, e il nostro laboratorio è aperto quotidianamente per ospiti e visitatori. ”

trattoria-topslider1-e39c1690

Borgo Santo Pietro
www.borgosantopietro.com
www.seed-to-skin.com
tel. +39 0577 75 12 22
La tenuta si trova a 35 minuti in auto da Siena, 1 ora da Firenze, 1 ora e 45 minuti da Pisa e 3 ore da Roma.