Italy

Bologna verso l’Eataly World

Arriva l’ok al progetto per l’apertura del parco tematico dedicato all’enogastronomia italiana

Arriva l’ok al progetto per l’apertura del parco tematico dedicato all’enogastronomia italiana

Di Teresa Cremona

E’ stato approvato a Bologna il progetto del Parco Tematico Eataly World che occuperà gli spazi del ristrutturato centro agroalimentare Fabbrica Italiana Contadina e che nelle previsioni dovrà offrire circa 1000 nuovi posti di lavoro, più altri 5.000 con l’indotto.

Il Parco tematico Eataly World sarà dotato dell’impianto fotovoltaico più vasto d’Europa con una capacità di 16.000.000 Kwh, si estenderà su 80mila metri quadrati e sarà realizzato con il 100% di sostenibilità ambientale ed accoglierà l’eccellenza agroalimentare nazionale.

Sono previsti spazi di vendita, ristoranti, laboratori, aree di degustazione, aree didattiche. Ogni aspetto della produzione agricola avrà una sua vetrina, dalla produzione orticola e frutticola, dall’olio d’oliva al riso e ai cereali, agli allevamenti. Saranno rappresentati il mondo del vino, della birra e delle grappe, quello del miele, delle nocciole, delle castagne, del cioccolato, fino alla tostatura del caffè.

Si prevede che accoglierà dai 5 ai 10 milioni di visitatori all’anno.

Pensato per dare valore al lavoro della terra, alla qualità dei prodotti e all’aspetto sociale e culturale, alla tutela del paesaggio ed anche alla filiera, che per la gastronomia sarà rappresentata nella sequenza: stalle, acquari, campi, orti, officine di produzione, laboratori, banchi serviti, negozi fino ai ristoranti.