La chiamano Termenland, ed è la regione del benessere con 6 centri termali dove concedersi terapie curative, trattamenti estetici, massaggi e occasioni di benessere ma anche 13 itinerari buongustai in bicicletta (3.000 chilometri) che permettono di scoprire i grandi sapori di questo territorio austriaco leader del movimento slow food. Tra questi, il Gaumenfreuden Tour è il giro gourmand che parte dall’affascinante cittadina Fürstenfeld, dove c’è la piscina più grande d’Europa (23.000 metri quadrati), prosegue verso il possente Castello di Riegersburg, fortezza medievale su un colle di roccia vulcanica che fu caposaldo dei Cristiani contro l’avanzata dei Turchi, che poi si trasformò in elegante maniero barocco. Lungo la strada ci si può fermare per un gelato ai semi di zucca o per scoprire il giardino di erbe medicamentose di Söchau o in uno dei tanti Buschenschänken, che offrono vino e piatti tradizionali a chilometro zero nelle case contadine, ma non mancano i ristoranti gourmet. Ancora si fa tappa al SchokoLaden Theater Zotter per la visita del laboratorio del premiatissimo cioccolato Zotter.
Il Murauentour è invece il percorso tra il fiume Mur e i suoi argini, ancora naturali, che da Bad Radkersburg, cittadina ricca di storia con rinomati produttori di vini e terme specializzate in wellness sportivo, si snoda lungo il confine con la Slovenia, entrando nei territori di golene più grandi di tutta l’Austria. Con il Lucullus Tour si va sulle tracce degli antichi Romani e delle tradizioni gastronomiche più sfiziose, intorno al centro termale di Bad Waltersdorf.
Ufficio turistico Termenland Stiriana | tel. +43338566040