NEWS

BiblioHUB on tour

Una biblioteca su ruote attraversa lo stivale

Prosegue il tour italiano di BiblioHUB, il culture-truck contemporaneamente biblioteca itinerante e strumento di partecipazione, inclusione e coesione sociale. Si tratta di una struttura mobile polifunzionale e multimediale che, oltre ad essere punto di prestito di libri e laboratorio ludico-didattico per bambini, ha lo scopo di informare su cultura, tempo libero e servizi al cittadino. La biblioteca su ruote diffonde la testimonianza significativa della vitalità, dello spirito di iniziativa e della capacità di azione di un modello di libreria capace di offrire ai visitatori molteplici opportunità. Luogo d’incontro e di socializzazione, il truck è progettato come uno “scrigno” che si apre e si espande negli spazi urbani per portare la biblioteca dentro il territorio, nelle piazze, ma anche nelle aree più marginali e periferiche.
Il progetto BiblioHUB è stato presentato nel 2016 alla 15° mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, nell’ambito della mostra Taking Care, Progettare per il bene comune, e reso possibile grazie ad un lavoro di rete tra molti attori. CSBNO – Culture Socialità Biblioteche Network Operativo, azienda speciale che da oltre vent’anni coordina servizi e attività tra e per le biblioteche, è tra i partner e co-finanziatori del progetto. Nel corso di dieci mesi, il percorso del culture-truck si è snodato per oltre duemila chilometri, tra le importanti città e le periferie di Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Lazio, Abruzzo e Veneto e, nei giorni scorsi, Piemonte. In maggio BiblioHUB, in cooperazione con il Sistema Bibliotecario Area Metropolitana Torinese, sarà presente al Salone del Libro di Torino, dal 9 al 13, per poi spostarsi dal 14 al 19 nei dintorni di Moncalieri. Il viaggio proseguirà poi in Lombardia, nelle aree di Brescia e Milano, ed è prevista una tappa in Sardegna.