Dal 30 settembre, a Berlino, una mostra imperdibile al Pegamonmuseum: rappresentazione dell’antica città ed esposizione di reperti mai visti prima
Dal 30 settembre 2011 al 30 settembre 2012, i visitatori del Museo di Pergamo, all’interno dell’isola dei Musei di Berlino, sono invitati a intraprendere un viaggio nel tempo. Nel piazzale davanti al Museo, in un’immagine circolare panoramica di 103 metri di lunghezza e 25 metri di altezza, sarà rappresentata la vita dell’antica città così come poteva svolgersi nel 129 d.C.
Da una piattaforma sopraelevata, gli spettatori assisteranno all’inizio di una giornata, al sorgere del sole, al mercato che si riempie di vita con i commercianti che espongono le loro merci e gli scultori che danno il tocco finale alle loro opere, mentre l’aria si riempie di suoni. Parallelamente alla proiezione panoramica, il museo ospiterà la prima grande mostra che documenta l’antica città di Pergamo: la maggior parte delle sculture e degli oggetti esposti provengono dai magazzini del museo, dove sono rimasti per oltre 100 anni. Ingresso: 18 €, per la rappresentazione + la mostra Pergamo Exhibition.
Un escamotage: l’isola dei Musei, patrimonio Unesco, comprende cinque spazi espositivi che si visitano con un unico biglietto valido per un giorno. Non si possono perdere, ma le file ai botteghini sono lunghe e procedono lentamente. Per accorciare la trafila, consigliamo di acquistare il biglietto alla cassa dell’Alte Nationalgalerie.
Pergamonmuseum
Museumsinsel Berlin
Kupfergraben 5
Berlino
Per dormire a Berlino: Pension Funk per atmosfere DDR d’antan (doppia 82 €), o Die Fabrik per i giovani (doppia 72 €).