Torna il concorso letterario nazionale di Go Wine, è la 13° edizione ed il bando è promosso come sempre in inverno
Di Teresa Cremona
Con la nuova edizione il Bando subisca alcune modifiche: la partecipazione è limitata agli “under 30” e sono previste due fasce di età: la prima a favore di coloro che hanno un’età compresa fra i 16 ed i 20 anni, la seconda dai 21 ai 30 anni.
Una scelta per riprende con vigore l’idea originaria e che si rivolge dichiaratamente alle più giovani generazioni per contribuire, attraverso un’iniziativa culturale, a far crescere la cultura del consumo dei vini di qualità, mirando ad un consumatore sempre più consapevole sia nelle scelte, sia nell’attribuire il giusto valore e significato ad una bottiglia di vino.
Alla base del Concorso il piacere dello scrivere e di raccontare il rapporto con il vino e con il mondo che lo circonda, con un particolare riferimento al tessuto sociale ed all’ambiente nel quale il vino viene prodotto.
Storia, tradizioni, paesaggio e vicende culturali: sono diversi i fattori che distinguono il vino da una qualsiasi bevanda.
“Bere il territorio” esprime un modo di guardare al consumo con un rinnovato gusto e con una maggiore consapevolezza che va trasmessa alle giovani generazioni.
La rinnovata formulazione del Bando individua un nuovo e importante premio speciale: è destinato ad un libro che abbia trattato nel corso del 2013 il tema del vino o abbia dedicato al vino una significativa attenzione. Il riconoscimento tende ad accrescere ulteriormente i contenuti del Concorso ed a portare all’attenzione non soltanto gli scritti dei giovani partecipanti ma sostenere e promuovere coloro che siano giunti a risultati di eccellenza attraverso pubblicazioni.
I testi dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2014 presso la sede nazionale di Go Wine in Alba; la cerimonia di premiazione è prevista sabato 15 marzo 2014. Sostengono questa iniziativa la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e un Comitato di aziende vinicole italiane
Fra i riconoscimenti a latere del Bando spicca il Premio Vino d’Autore, che verrà assegnato a inizio febbraio a Torino.