HOSPITALITY

Baglioni apre in Sardegna

Un resort a cinque stelle nell’area marina protetta di Tavolara, con quattro ettari di parco privato intorno

Il primo giugno apre il Resort Puntaldìa, new entry della collezione di Baglioni Hotels & Resorts e membro The Leading Hotels of the World: sulla costa nord-orientale della Sardegna, è immerso nell’area marina protetta di Tavolara, in un contesto naturalistico unico in tutto il Mediterraneo, ed è circondato da un parco di quattro ettari.

Ha 78 camere, suite e ville dall’architettura lineare, caratterizzate da arredi contemporanei che richiamano i colori del paesaggio intorno, alcune con vista sulla spiaggia, una più belle spiagge della Sardegna, raggiungibile a piedi in pochi minuti.

Per gli ospiti ci sono un’ampia piscina, 2 piscine per i bambini, 1 Kids Club. Il ristorante gourmet è curato da Claudio Sadler. Un secondo ristorante propone menù mediterraneo, poi ci sono un Pool Bar e un Terrace Bar.

Al nuovo Baglioni Resort si possono fare molte attività all’aperto: il parco privato e i dintorni sono uno scenario ideale dove praticare yoga, jogging e trekking, mountain bike ed equitazione. Nelle vicinanze ci sono inoltre due campi da golf.

La Spa ha sauna finlandese a 90 °C, bagno di vapore, docce emozionali, cascata di ghiaccio, 4 salette per i trattamenti, zona relax e una palestra con luce naturale e vista piscina.

Guido Polito, CEO Baglioni Hotels & Resorts dal 2011, spiega: «Il biennio 2021-2022 segna per noi la ripartenza in termini di crescita e sviluppo su scala internazionale, dopo l’anno complesso che colpito il turismo in generale. Anche se la pandemia è ancora in corso, sono fiducioso che il turismo italiano ed internazionale ripartirà già da questa estate, seppur gradualmente, con la ritrovata consapevolezza dell’inestimabile valore che l’esperienza di viaggio porta con sé. La Sardegna è sinonimo di straordinaria bellezza naturalistica. Il nostro nuovo resort sarà la meta ideale per rilassarsi in assoluta sicurezza grazie agli ampi spazi a disposizioni perfettamente integrati nel contesto naturalistico circostante».