Il Doi Tung Development Project è un piano di sviluppo dell’artigianato locale voluto dai reali di Thailandia
Di Teresa Cremona
A Chiang Rai per visitare il Doi Tung Development Project e conoscere l’affascinante stile di vita delle persone che lavorano nel contesto del progetto promosso dalla famiglia reale.
Il Centro di Produzione e Distribuzione di Prodotti Artigianali 52-rai è infatti parte di un vasto piano di sviluppo, che coinvolge l’area di Doi Tung, avviato dalla Principessa Madre per migliorare le condizioni di vita delle tribù del nord della Thailandia. Una attività di carattere commerciale che mira a creare posti di lavoro e generare reddito sostenibile per la comunità.
Molti dei prodotti artigianali in vendita e in mostra sono oggetti tradizionali realizzati con abilità e tecniche tramandate di generazione in generazione. I visitatori del Centro potranno ammirare tessuti, capi di abbigliamento, tappeti fatti a mano e ceramiche apprendendo nei piccoli laboratori anche le tecniche di realizzazione degli artigiani locali, capaci di dare vita a oggetti di uso comune figli di una tradizione ancestrale ancora in sintonia con il modo di vivere del ventunesimo secolo.
Il Centro di Produzione e Distribuzione di Prodotti artigianali è anche sede di una fabbrica di tessitura in grado di realizzare una gamma di prodotti artigianali di ottima qualità.