Un nuovo luogo di incontro e un giovane chef: il contemporaneo per la Sandretto Re Rebaudengo di Torino passa anche attraverso il food
[slideshow id=298]
All’interno della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino nasce Spazio7, luogo d’incontro tra la cucina del giovane chef Simone Breda, allievo di Gualtiero Marchesi, e la naturale sperimentazione di uno dei più importanti centri per l’arte contemporanea. Secondo l’idea di Emilio Re Rebaudengo sarà ristorante, caffetteria e luogo per eventi che affianca all’arte una cucina “naturale, tradizionale e contemporanea”. La caffetteria, aperta dalla prima colazione al dopo cena, è stata disegnata dall’artista italiano Rudolf Stingel, per essere un luogo di pausa accogliente con tavoli e sedie rivestite da una pellicola argentata, pareti e soffitto forati secondo un motivo modulare e retroilluminato. Il ristorante invece è stato realizzato da Claudio Silvestrin, architetto dell’intero spazio espositivo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e del ristorante Oblix all’interno dello Shard di Londra. L’ambiente è volutamente minimal, con il pavimento in cemento e una parete in pietra di Lecce per focalizzare l’attenzione sull’affresco a tre colori su uno sfondo nero dell’artista italiano Amedeo Martegani e i vasi multicromatici in silicone di Alessandro Ciffo.
SPAZIO7
via Modane 20, Torino
Ingresso anche da Via Millio, 15/B
tel. +390113797626
info@ristorantespazio7.it
Orari Caffetteria
Lunedì, Martedì 8.00 – 18.00
Mercoledì, Giovedì, Venerdì 8.00 – 24.00
Sabato 12.00 – 24.00
Domenica 12.00 – 19.00
Orari Ristorante
Da Mercoledì a Domenica 19.30 – 22.30
Lunedì, Martedì chiuso
Facebook: ristorantespazio7
Twitter: Spazio_7
Instagram: Spazio_7