Italy

Andiamo a Buenos Aires

I nuovi quartieri, il tour dei murales e la maratona

Un murale dedicato al compositore Carlos Gardel nel quartiere di Balvanera. Courtesy @visitbuenosaires

L’Italia è uno dei mercati principali per Buenos Aires all’8° posto per arrivi turistici nella capitale argentina.

Finita la pandemia, i collegamenti con la destinazione hanno avuto un incredibile impulso. Nel gennaio 2023, la percentuale di occupazione dei voli ha registrato il 92%, seguita dal 97% nell’aprile 2023.

Molte le novità di quest’anno. Hanno riaperto due luoghi storici della città: la Confitería del Molino, inaugurata nel 1917, emblema dell’Art Nouveau in Argentina, e Ideal, bar e gioiello architettonico frequentato dallo scrittore Jorge Luis Borges e dal compositore di tango Carlos Gardel. Ed è stato completato il restauro del Mercado de San Telmo, uno dei più antichi della città,  punto d’incontro del quartiere e dei turisti che arrivano a Buenos Aires. Altra novità, è la nascita di Colón Fabrica, uno spazio interattivo dove i visitatori possono scoprire le grandi produzioni provenienti dai laboratori di uno dei pochi Teatri Fabbrica al mondo, il Teatro Colón. Qui viene realizzato tutto il necessario per un grande show: scenografie, costumi, parrucche, scarpe, effetti speciali. Uno spazio unico in città dove convivono arte e patrimonio, produzioni internazionali e antiche tradizioni teatrali.

Accanto al famoso quartiere di Palermo, ci sono due nuove zone di tendenza: Villa Crespo, con i suoi viali alberati, il Café San Bernardo e le milonghe, e Chacarita con atelier di artisti e designer e nuovi bar e ristoranti, anche vegan e gluten free. Anche quartiere Recoleta, più tradizionale, nascono ristoranti all’insegna di una cucina più vegetale e sostenibile. Marti è invece il nuovo locale  del famoso chef German Martitegui a base di funghi coltivati in loco, in grandi vetrine visibili agli ospiti. In queste e altre zone della città si possono inoltre organizzare tour guidati ai murales che vivacizzano le facciate dei palazzi.

Due gli appuntamenti sportivi: la mezza maratona del 27 agosto 2023 e la maratona vera e propria, una delle più attese in Sud America, il 24 settembre. Per vedere la città e i suoi scorci da un’altra prospettiva.

@VisitBuenosAires