DESTINATIONS

Andante, con gusto

La Maratona delle Terre Verdiane alla sua 19ª edizione, sport e cibo buono il 28 febbraio a Salsomaggiore

La Maratona delle Terre Verdiane alla sua 19ª edizione, sport e cibo buono il 28 febbraio a Salsomaggiore

Di Redazione Roma

La manifestazione, che richiama ogni anno centinaia di sportivi e appassionati, parte dalle colline della città termale di Salsomaggiore, attraversa paesaggi caratteristici e suggestivi, tocca i paesi di Soragna, Fontanellato, Busseto, luoghi simbolo della storia, della musica e della tradizione culinaria di un territorio – quello di Parma – appena riconosciuto dall’Unesco come luogo d’eccellenza per la creatività gastronomica.

Quattro le distanze previste, per soddisfare le ambizioni di ogni runner: i 10 km della “Salso-Fidenza”, i 21,097 km della “Mezza Maratona di Fontanellato” (con arrivo al fianco dell’omonima Rocca), i 30 km della “Corsa del Principe” (resa unica dallo spettacolare passaggio all’interno della Rocca Meli Lupi di Soragna) e i 42,194 km della “Sojasun Verdi Marathon”, che passa proprio accanto alla Casa Natale del Maestro di Busseto.

E dopo le fatiche della corsa, è facile trovare ristoro nei menu delle caratteristiche osterie della provincia e nell’eccellenza dei prodotti tipici del territorio: salumi, formaggi, vini.

Per raggiungere i luoghi della Maratona i punti di partenza ideali sono le strutture INC Hotels Group, il gruppo di proprietà della famiglia Incerti, da oltre novant’anni attivo nel settore turistico ed alberghiero.
INC Hotels Group propone condizioni speciali per i podisti – e i loro accompagnatori – che in occasione della Verdi Marathon alloggiano negli alberghi parmigiani del gruppo, Best Western Hotel Farnese, Holiday Inn Express, Hotel San Marco.
Prezzi a partire da 30 euro a persona, al giorno e in camera doppia, con pernottamento e prima colazione.