Italy

Altromercato Experience

Dal Madagascar alle Filippine, 26 esperienze per scoprire da vicino la vita e le tradizioni delle comunità del Sud del Mondo

Dal Madagascar alle Filippine, 26 esperienze per scoprire da vicino la vita e le tradizioni delle comunità del Sud del Mondo

Foto di @MeruHerbs

Altromercato Experience è un’iniziativa turistica di Altromercato, la maggiore organizzazione del Commercio Equo e Solidale in Italia, per offrire ai viaggiatori l’opportunità di fare un’esperienza diretta, autentica e coinvolgente, toccando con mano le realtà dei produttori del fair trade. Attualmente sono disponibili 26 – si prevede di arrivare a 60 entro la fine del 2016 – le Altromercato Experience in 13 Paesi di Africa, Asia e Sudamerica. Per un giorno intero o mezza giornata, i viaggiatori possono incontrare i produttori del Commercio Equo e Solidale, contadini e artigiani partner di Altromercato, scoprire la vita e le tradizioni delle comunità locali, essere coinvolti in prima persona nel processo produttivo.

Raccogliere erbe aromatiche in Madagascar per ottenere oli essenziali dalle proprietà cosmetiche o infilare collane in osso con le comunità del Kenya; intrecciare un cestino con le foglie della palma da dattero o provare l’arte del ricamo in Bangladesh o ancora partecipare ad alcune fasi della produzione di zucchero di canna nelle Filippine. Sono solo alcune delle possibilità offerte da Altromercato per arricchire la vacanza con esperienze uniche, momenti di scoperta, di crescita e di scambio culturale.

Il viaggio e l’esperienza sono strumenti preziosi per accorciare le distanze e far conoscere in modo immediato e indelebile i valori e le pratiche del Commercio Equo e Solidale – ha commentato Vittorio Rinaldi, Presidente di Altromercato. – I viaggiatori che visiteranno i nostri produttori nel Sud del Mondo diventeranno così testimoni diretti dei benefici economici e sociali che il fair trade ha sulle comunità coinvolte e, una volta tornati a casa, saranno sicuramente consumatori più consapevoli”.

“Il progetto Altromercato Experience si rivolge a Tour Operator nell’ambito del turismo responsabile ma soprattutto del turismo tradizionale, per coinvolgere il maggior numero possibile di viaggiatori, che magari ancora non conoscono il Commercio Equo e Solidale – ha spiegato Andrea Monti, Direttore Generale di Altromercato. – Gli operatori che vorranno inserire le Altromercato Experience all’interno dei propri pacchetti turistici o tra le proposte di scelta nei viaggi individuali personalizzati avranno l’opportunità di arricchire la propria offerta con momenti di un autentico scambio culturale e contenuti ad alto valore sociale”.

Fondato nel 1988, Altromercato è un Consorzio composto da 114 Soci, Cooperative e Organizzazioni non-profit che promuovono e diffondono il Commercio Equo e Solidale attraverso la gestione di 260 “Botteghe Altromercato”, diffuse su tutto il territorio italiano.

Altromercato instaura rapporti commerciali diretti con circa 120 organizzazioni di produttori, formate da centinaia di migliaia di artigiani e contadini in 50 paesi, nel Sud e nel Nord del mondo. Garantisce ai produttori continuità nelle relazioni, prezzo giusto e pagamento anticipato; sostiene condizioni di lavoro eque e sicure; promuove uno sviluppo rispettoso dell’ambiente; costruisce filiere trasparenti e tracciabili dal produttore al consumatore; sostiene progetti sociali; diffonde la cultura del vivere responsabile. www.altromercato.it