Il 27 settembre a Bologna si inaugura il negozio Regina di Quadri, del maitre patissier Francesco Elmi
Torte, glasse, biscotti, pasticcini, panettoni, macaron. Mescolati con grazia e sapienza a piccoli mazzi di fiori e bollicine. Scenografia bianca, color della panna, accesa dalle tinte di dolci e di quadri di celebri artisti. Sembra un angolo di Parigi e invece è il centro di Bologna: al 73 di via Castiglione. È qui che, giovedì 27 settembre, l’Accademico maestro pasticcere Francesco Elmi inaugura la “sua” Regina di Quadri completamente rinnovata. Peccati di gola ma non solo. Perché ad accompagnare le creazioni artigianali di alta pasticceria ci sono selezionate etichette di champagne e piccoli mazzi di fiori. Dolci à la carte, preparati sul momento, speciali menù creati dal disegnatore e pasticcere Pierluigi Sapiente. A “condire” il tutto, opere di artisti contemporanei alle pareti: i primi a mettersi in mostra saranno Giancarlo Bononi, che reinterpreta fotograficamente le opere del Caravaggio in chiave culinaria, ed Erika Calesini, scultrice specializzata in re-use.
Al Regina di Quadri si passa per un goloso break in qualunque momento dalla prima colazione all’aperitivo: frullati di frutta e verdura, cocktail da aperitivo con snack ben preparati, insalate componibili per il pranzo. Caffè Illy da aromatizzare con creme e salse artigianali firmate da Elmi e pregiati tè francesi in foglia Dammann da accompagnare dai dolcetti secchi, marmellate artigianali al mango, pompelmo e kiwi, gelati artigianali.
Champagne alla mescita e in vendita con: Michael Genet Extra-Brut e R. C. Lemaire Rosè oppure Franciacorta Brut e Prosecco Doc. Nella carta dei vini, attenzione anche al biodinamico con Chianti e Trebbiano della Cantina di Sant’Andrea, dalla vicina Toscana, oltre alla presenza di otto vini italiani tra bianchi e rossi. Nessuna scelta di etichetta ma solo di uvaggi e vitigni regionali in una sorta di viaggio enologico tra le regioni d’Italia: il Piemonte con l’Arneis, l’Alto-Adige con il Sauvignon, il Friuli con la Ribolla Gialla, due presenze per l’Emilia-Romagna con Chardonnay e Sangiovese, guardando al centro-sud, Lacrima di Morro d’Alba per i territori di Marche e Abruzzo e Negroamaro dalla Puglia, oltre al Cabernet selezionato di volta in volta da territori diversi.
Aperitivo curatissimo con finger food di prodotti gastronomici italiani e internazionali – gamberoni in pasta fillo con salsa agrodolce allo zenzero, filetto di manzo scelto su crostino e insalatina – per un rinnovato piacere dell’incontro di persone ma anche di cultura e conoscenza gastronomica.
Ospite d’onore dell’evento inaugurale di giovedì 27, il maestro Gino Fabbri, accompagnato da quattro grandi pasticceri italiani che per l’occasione hanno creato un dolce speciale. Domenico Costanza porta le praline speziate; Andrea Tamagnini fa una pièce in zucchero da cerimonia; Christian Schaberreiter propone una lavorazione con pasta di mandorle; Gabriele Spinelli si presenta invece con un Arcobaleno di Donuts, omaggio alle frittelle americane.
Regina di Quadri
via Castiglione 73, Bologna
Giovedì 27 settembre 2012
Opening ore 18.30
Aperto tutti i giorni dalle ore 6.45 alle ore 21
www.reginadiquadri.eu