In attesa del premio giornalistico Spotorno Subito, allo spazio Open di Milano si tengono 4 breakfast con rassegna stampa sui temi di attualità. Sabato 2 aprile, primo appuntamento sulle elezioni negli Stati Uniti
Leggere i giornali e confrontarsi davanti a un cappuccino e una brioche. Una volta al mese nella libreria Open di Milano i giornalisti affrontano alcuni temi di attualità tramite la lettura delle notizie ufficiali e meno, dando spazio anche a ciò che spesso non viene pubblicato sui giornali nazionali. Il 2 aprile è la data del primo appuntamento con Open Day Subito a cura del Premio Internazionale di Giornalismo Spotorno Subito.
Da aprile a luglio per un sabato al mese, dalle 10.30 alle 12.30, giornalisti e ospiti si incontrano all’Open More Than Books (viale Monte Nero 6, Milano) per commentare le notizie d’attualità, scambiare opinioni su contenuti, modalità d’informazione e notizie non apparse nei giornali italiani.
Quattro gli appuntamenti tematici aperti al pubblico:
Sabato 2: aprile Elezioni USA
Sabato 7 maggio: Tecnologia
Sabato 4 giugno: Sport ed Europei
Sabato 2 luglio: Europa
Sabato 2 aprile si parte con un approfondimento sull’Anno Americano. Introduce l’incontro Daniele Bellasio, curatore del premio Spotorno Subito. Conducono la rassegna stampa a colazione Christian Rocca, direttore del magazine IL, e Paola Peduzzi, Responsabile Esteri de Il Foglio. Durante l’incontro i giornalisti commenteranno le notizie più interessanti sul tema delle elezioni USA, passando in rassegna quei contenuti che non hanno trovato spazio sui media italiani. Chiude la mattinata l’intervista concerto (voce e chitarra) con l’alternative band l’Orso.
Gli incontri “Subito Open Day” sono gratuiti e aperti a tutti.
www.spotornosubito.it
Cos’è Spotorno Subito Il Premio si inserisce nel panorama italiano come laboratorio aperto al dibattito e all’approfondimento sui linguaggi del giornalismo. Nato nel 2013 come riedizione del premio degli anni ’70, ha come curatori Daniele Bellasio, Samanta Chiodini ed Emma Lanfranchi. Il Premio si compone di due riconoscimenti dedicati al Poeta Camillo Sbarbaro, che a Spotorno ha trascorso gli ultimi anni della sua vita e della sua attività letteraria. Ogni anno una Giuria, presieduta da Gianni Riotta e composta da prestigiose firme del giornalismo italiano, premia una figura “storica” del mondo dell’informazione e una personalità affermata in contesti media più innovativi. La consegna dei riconoscimenti è il momento finale di un percorso di tre giorni, nei quali esponenti del mondo della comunicazione e pubblico si ritrovano a Spotorno in un confronto di idee, incontri ed esperienze. Dallo scorso anno, il Premio è stato accreditato come Ente di formazione continua dall’Ordine dei giornalisti della Liguria ed è entrato a far parte del Piano Grandi Eventi della Regione Liguria. I vincitori delle ultime edizioni sono Serena Danna, Annalena Benini, Michele Masneri, Gianni Clerici, Carlo Verdelli e Monica Maggioni.