Una piccola osteria che diventa hotel e una storia da raccontare lunga cento anni
Di Teresa Cremona
Di proprietà da quattro generazioni della famiglia Mosele, Alla Vecchia Stazione è un hotel che ha saputo aggiornarsi senza perdere il fascino che la tradizione dona agli ambienti e senza mai appannare la bella patina che il tempo regala alle strutture di carattere. Quasi cento anni fa, dove ora è l’hotel, c’era un’osteria che ha fatto da sfondo a tante storie. Era il luogo di incontro dove si trascorrevano i momenti intensi che precedono la partenza con quel treno che portava in pianura.
La piccola osteria si è poi trasformata in trattoria specializzata in pranzi nuziali per giovani sposi che da lì partivano per il loro viaggio di nozze ed infine in struttura alberghiera. Ma l’evoluzione continua e ora al confort esistente si aggiunge una bellissima suite spa nature con il legno che regala calore e profumo all’architettura degli ambienti che si sviluppano su due piani con bagno turco, spa, salotto, cucina.

L’albergo si avvale anche del contributo creativo di Massimo Spallino, un giovane chef che si sta affermando come un interessante interprete della cucina veneta.
La sua ricerca delle materie prime è impegnativa, il territorio con tutti i suoi prodotti è il protagonista dei suoi piatti a cominciare dalle erbe spontanee dell’Altipiano di Asiago che sono uno degli ingredienti fondamentali della sua proposta gastronomica.
Alla Vecchia Stazione
Via Roma 47, Canove di Roana (Vicenza)
tel. 0424692009
www.allavecchiastazione.it