GOURMET

Alba e l’autunno

Dal 5 al 7 ottobre nelle Langhe per assaggiare il tartufo bianco, vedere la mostra Americans e risedersi ai tavoli della Piola

Dal 5 al 7 ottobre nelle Langhe per assaggiare il tartufo bianco, vedere la mostra Americans e risedersi ai tavoli della Piola

Un tris di eventi nel primo weekend di ottobre sotto l’egida della famiglia Ceretto, alla scoperta di Alba e delle Langhe nella stagione più affascinante, quando i colori autunnali rendono il paesaggio indimenticabile. Ecco gli appuntamenti che coniugano insieme vini pregiati, cibi eccellenti e cultura.

Venerdì 5 ottobre si inizia con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba e come da tradizione, i due ristoranti di proprietà della famiglia Ceretto – la Piola e il celebre Piazza Duomo sotto la guida dello chef bistellato Enrico Crippa – propongono vari menù dedicati al re dei tuberi.

Sabato 6 ottobre alle ore 12 nel Coro della Chiesa della Maddalena ad Alba, inaugura la mostra “Americans” curata da Bill Katz, architetto e amico dei Ceretto, e punto di riferimento per i progetti di arte e design della famiglia. A lui infatti sono stati affidati la progettazione ed il design degli interni dei due ristoranti e della Ca’ Rossa e della ‘Bernardina Bassa’, rispettivamente la Casa e lo Studio dell’artista e la mostra organizzata nel 2010 in onore di Steve Shiler.

La collettiva raccoglie i lavori di Jasper Johns, Julian Lethbridge, Ed Ruscha, Kiki Smith e Terry Winters e vuole essere il primo passo di un percorso di promozione artistica per il territorio, che nei prossimi 5 anni vede coinvolti la famiglia Ceretto, Bill Katz e il comune di Alba, nell’organizzazione di mostre di arte contemporanea in uno spazio cittadino suggestivo come il coro della Chiesa sconsacrata della Maddalena.

All’opening della mostra, segue un’altra inaugurazione. A 7 anni dalla sua creazione il Ristorante La Piola riapre al pubblico con un restyling d’eccellenza: un ampliamento dei suoi interni e due grandi candelabri di Kiki Smith che si aggiungono alle collezioni di piatti d’arte realizzati negli anni da vari artisti – Robert Indiana, James Brown e Donald Beacheler, per citarne alcuni. I lavori di ampliamento del ristorante sono stati progettati da Bill Katz e Giuseppe Blengini.

Domenica 7 ottobre si celebra in Piazza Duomo, un appuntamento folcloristico che riscuote sempre un grande successo di pubblico: il Palio degli Asini. Nato come rievocazione storica, l’evento risulta un divertente momento che unisce goliardia e tradizione, in cui gareggiano gli asini dei sette borghi cittadini in un tripudio di colori di bandiere, stemmi e costumi d’epoca, di risate e allegria.

Ceretto
www.ceretto.it