Un agriturismo tra Padova, i colli Euganei e Venezia: il Goldoni, i giochi di luci e suoni, le gite in bici
Oltre l’imponente cancello in ferro battuto, la Villa, gli antichi granai, la Cantina Benedettina, il Brolo, le vigne e un agriturismo: benvenuti al Dominio di Bagnoli, una tenuta di oltre 600 ettari, e mille anni di storia vicino a Padova e Venezia.
Se si comincia con il “C’era una volta…” non si finisce più di raccontare storie, personaggi, vite che sono passate e si sono intrecciate al Dominio. Per esempio, Carlo Goldoni amava recitare nel teatro “di casa” e dedicò la sua celebre “Bottega del Caffè” al podere. E il Bonazza collocò nei magnifici giardini 40 statue che raffigurano i segni zodiacali, gli dèi dell’Olimpo e i buffi personaggi della commedia goldoniana: sembra che parlino queste sculture all’aperto, quando per gli ospiti si organizzano gli spettacoli di suoni e luci.
Un grande parco racchiuso da mura settecentesche con pioppi cipressini porta ai vigneti, ai boschi, alla campagna aperta. Ed è al confine tra la Villa e il Brolo che si trova l’agriturismo nelle antiche scuderie. Tre appartamenti in stile country con 2 camere e bagno, salotto e cucina rifornita con alcuni prodotti locali, piscina. Durante il soggiorno si organizzano degustazioni di vino Friularo, prodotto in azienda, e gite nelle belle campagne dei dintorni.
www.ildominiodibagnoli.it
Da 100 € al giorno per l’appartamento