NEWS

Airberlin punta sull’Italia

Cresce la presenza in Italia di airberlin

Sempre più strategico il mercato italiano per airberlin

di Andrea Foschi

Il gruppo airberlin continua a puntare sul mercato italiano. Nell’estate 2014 opera con 246 voli alla settimana in partenza da 13 aeroporti italiani verso diverse destinazioni in Germania, Austria e Svizzera. Rispetto all’estate 2013, sono stati intensificati, con sei frequenze ulteriori, i voli da Roma a Vienna.

airberlin
Da Catania, quest’estate airberlin offre sei voli settimanali verso Düsseldorf, cinque verso Francoforte e Stoccarda e quattro verso Monaco e Zurigo. Anche dalla Sardegna, quest’anno airberlin propone un ulteriore collegamento Olbia – Zurigo, per un totale di quattro voli alla settimana. A partire poi dal prossimo piano voli invernale, chi viaggia da Milano usufruirà complessivamente di 16 voli per Vienna. Come da tradizione, airberlin group offre numerosi collegamenti da Roma e Milano verso i due hub di Berlino e Düsseldorf e verso Vienna, da dove partono voli in coincidenza verso l’Europa e il resto del mondo.

“Siamo impegnati in un continuo miglioramento del network di voli in partenza dall’Italia, per offrire ai nostri ospiti, durante tutto l’anno, un piano di volo ancora più efficiente e coerente con le loro esigenze. I viaggiatori in partenza dall’Italia apprezzeranno particolarmente i nuovi collegamenti verso la Grecia operati via Vienna, introdotti proprio quest’estate. Quest’anno, inoltre, abbiamo concluso il riequipaggiamento dell’intera Business Class con sedili FullFlat, e siamo stati premiati da una rivista specializzata nella categoria ‘Best Business Class Airline Europe’. Grazie all’attuazione di significative misure volte ad incrementare l’eco-efficienza dei suoi voli, airberlin ha saputo ridurre ulteriormente il consumo di carburante medio della propria flotta”, ha commentato Susanna Sciacovelli, Area Manager di airberlin per l’Europa Meridionale. Airberlin è costantemente impegnata a ridurre, con un programma articolato di ben 60 misure, tra le quali ad esempio il taxing con un solo motore acceso, il consumo di carburante, al fine di offrire un contributo concreto  alla salvaguardia dell’ambiente. Ciò ha consentito di ridurre il consumo di carburante medio a 3,3 litri per 100 km per passeggero.

Recentemente, airberlin ha equipaggiato l’ultimo Airbus A330-200 con la Business Class. La nuova configurazione con 19 sedili permette a ogni passeggero di accedere direttamente al corridoio e offre prevalentemente sedili singoli. Inoltre, è sufficiente premere un pulsante per trasformare i sedili, dotati anche di funzione di massaggio, in un comodo lettino orizzontale. A bordo, il divertimento è garantito grazie all’Inflight-Entertainment-System con monitor da 15 pollici di cui sono dotati tutti i sedili. Un menù a più portate ed eccellenti vini della cantina Sansibar di Sylt completano l’esperienza di viaggio. La rivista britannica specializzata Business Destinations ha premiato airberlin per questa innovativa offerta come “Best Business Class Europe“.

Info e prenotazioni:

www.airberlin.com
www.facebook.com/airberlin