Il 18 e 19 gennaio la fattoria torna in città con il secondo appuntamento della rassegna
Di Raffaella Parisi
Un ritorno alle origini agresti per due giorni al Parco delle Esposizioni di Novegro, con Agriturismoinfiera, seconda edizione della rassegna dedicata alle aziende agrituristiche italiane.
Il 18 e il 19 gennaio in un’oasi verde vi sono numerosi eventi:dallo spettacolo di danza verticale che si integra nella natura, ai tantissimi laboratori per bambini come la divertente corsa con i sacchi o realizzare bambole di lana e le danze con la baby dance. Nell’Agri- fattoria i più piccoli imparano le tecniche di mungitura, di semina, di raccolta e ad interagire con gli animali all’interno di una vera e propria fattoria tra galline, mucche cavalli. Paddack è lo spazio riservato per accarezzare il vitellino. Vi è l’orto di Alice uno spazio didattico per i bambini per la realizzazione di un orto.
Tra i vari laboratori per gli adulti vi è quello di macina e di apicoltura e quelli dedicati alla regione Liguria con la preparazione di marmellata di pomodori verdi e il pesto. Nell’Agri- ristorante si gustano i prodotti tipici regionali. Oltre 300 strutture agrituristiche con laboratori, spettacoli e prodotti tipici rurali per conoscere i vari servizi che offrono le strutture.
Nell’area Green Carpet, invece, si avvicenderanno laboratori teatrali, artistici, d’intrattenimento, sfiliate, seminari e spettacoli musicali e di danza.
L’ingresso alla fiera : sabato 18 gennaio ore 10-22 e domenica 19 gennaio ore 10-19 al costo di 10 euro, mentre è gratuito per i bambini sino a 10 anni. E’ possibile acquistare on line il proprio biglietto dal sito www.agriturisimoinfiera.it.
Per informazioni:
Agriturismoinfiera
Parco Esposizioni di Novegro, Milano
www.agriturismoinfiera.it
www.facebook.com/Agriturismoinfiera.