DESTINATIONS

Adelaide in 48 ore

Tra architetture coloniali e caffetterie alla moda Adelaide è molto più di una tappa di passaggio

Tra architetture coloniali e caffetterie alla moda Adelaide è molto più di una tappa di passaggio

Di Redazione Roma

Adelaide capitale del South Australia si è trasformata da tappa sulla rotta per Kangaroo Island e le regioni vinicole, in una splendente destinazione a sé stante, dalla elegante architettura e dalla bellezza coloniale, con caffè, bar, e arti in piena espansione.
48 ore sono sufficienti ed utili per apprezzarne l’anima creativa e mondana.

Venerdì
Un pranzo “casual” alle 2 del pomeriggio

Le strade più nascoste di Adelaide, quelle laterali, cominciano ad essere note per i caffè e le boutique alla moda. Da provare, l’atmosfera di Ebenezer Place, dove è possibile trovare una serie di attività commerciali eclettiche. Lo scorso anno, il popolarissimo Parwana Afghan Kitchen, ha aperto qui un ristorante gemello, il Kutchi Deli Parwana dominato da tonalità brillanti di turchese dove assaggiare deliziosi piatti afgani a prezzi ragionevoli. http://kutchi.com.au/


Un pomeriggio artistico alle 3 del pomeriggio
La Art Gallery of South Australia ospita una vasta collezione di opere nella signorile strada di North Terrace, un viale alberato fiancheggiato da grandi monumenti e dagli edifici dell’Università di Adelaide. L’ingresso è gratuito per la maggior parte delle mostre, ed è possibile passare in rassegna l’arte australiana, aborigena, europea e islamica. www.artgallery.sa.gov.au

Passeggiata pedonale alle 5 del pomeriggio
Passeggiata lungo la principale arteria pedonale di Adelaide, il Rundle Mall, che ospita i migliori negozi e ristoranti della città.

Sabato
Colazione “fresca” alle 9 di mattina

Risalente al 1869, il “tentacolare” Adelaide Central Market è uno dei mercati coperti più antichi d’Australia e uno dei più grandi nel sud del mondo. Qui si può ammirare il lavoro di tantissimi cuochi locali alle prese con la scelta di frutta biologica, pesce fresco, pollame, forme di formaggio nel mezzo di 80 bancarelle. La colazione in questo luogo è un must vista l’ampia scelta di bar e pasticcerie che hanno stabilito qui la propria attività. http://www.adelaidecentralmarket.com.au/

Aboriginal culture alle 11 di mattina
Tandanya significa “posto del canguro rosso” in lingua Kaurna, ed è anche il luogo di Adelaide in cui la cultura aborigena trova la sua massima espressione. Un posto vibrante e visionario dove sperimentare ed entrare in contatto con l’espressione visiva e la cultura artigianale dei più antichi abitanti del continente. Qui è anche possibile acquistare piccoli e grandi capolavori artistici. http://www.tandanya.com.au


Beach break alle 2 del pomeriggio
Con un tram, 25 minuti di tempo e 5,20 dollari australiani di spesa, si arriva a Glenelg, la spiaggia di Adelaide. Una graziosa cittadina la cui piazza centrale, Moseley Square, è incorniciata da edifici storici in mattoni, ornata da robuste palme e da un municipio con la torre dell’orologio risalente al 1875.

Cibo di strada alle 7 del pomeriggio
Non avete una prenotazione in uno dei ristoranti migliori della città? O non siete in vena di menù formali? Niente paura. La caffetteria Street ADL dello chef Zonfrillo è quello che fa per voi. Street-food, carne barbecue, spiedini di pollo, il croc dog (coccodrillo, bucce di patate, salsa di pomodoro curry) o l’hop dog (canguro, jalapeños, chipotle mayo) per 11 dollari.
http://streetadl.com/

Domenica
Cocktail hour alle 9 di sera

Il 2KW è una tappa necessaria nel panorama della vita notturna di Adelaide. Il locale in cima al numero 2 di King William Street garantisce una vista panoramica. Oltre a una ricca lista di vini, si possono scegliere cocktail creativi a 18 dollari. Per una serata più intima, l’accogliente Bibliotheca Bar & Book Exchange di Gresham Street, ha vini locali per 10 dollari al bicchiere, e drink a tema letterario come l’Hemingway Daiquiri (rum, ciliegia, lime, pompelmo) e le pareti tappezzate di libri. http://bibliotheca.com.au/.