
La Villa Angaran San Giuseppe è un luogo di accoglienza un pò speciale da poco rigenerato per rispondere a diversi bisogni sociali. I Padri Gesuiti proprietari della dimora lo hanno accordato in comodato ventennale ad gruppo di organizzazioni non profit: la Cooperativa Sociale Adelante, la Cooperativa Sociale Conca d’Oro, la Fattoria Sociale Conca d’Oro e la Cooperativa Sociale Luoghi Comuni. Tra le tante attività è prevista anche l’accoglienza turistica dei visitatori del territorio di Bassano del Grappa e dintorni.
La Villa Angaran San Giuseppe è una villa storica palladiana di pregio architettonico, il cui corpo centrale è stato realizzato nel 1590 per volere del Conte Giacomo Angaran ed ha subito diverse trasformazioni prima di diventare, nel 1924, casa per esercizi spirituali di proprietà dei Padri Gesuiti. È iscritta all’Istituto Regionale Ville Venete. Luogo oggi di impresa sociale è dedicato a tante attività del terzo settore: agricoltura sociale, centro diurno disabilità, comunità per minorenni, inserimenti lavorativi di persone fragili, bar trattoria social,. Dimorare nella villa significa anche incontrare protagonisti di storie positive e di innovazione sociale. La villa dispone di camere singole, doppie e triple, con servizio di colazione, reperibilità reception 24 h, parcheggio auto/bici e Kit di benvenuto. La dimora è organizzata anche per ospitare meeting e congressi con sale da 24 sino a 120 post. Si trova a due passi dal centro storico di Bassano in un’oasi di pace e di verde lungo le sponde del fiume Brenta.
Info e prenotazioni:
www.villangaransangiuseppe.it
prenotazioni@villangaransangiuseppe.it
+39 331 4187284