Una porta aperta sulla Valle d’Itria e Ceglie Messapica per provare l’ortoterapia, la bio-pizzica o mettere le mani in pasta
a cura di Maria Tiziana Leotta
Un tempo la vacanza era sinonimo di dolce far nulla. Oggi è sinonimo di “esperienze”, di contatto diretto con la natura, con le cose, con le persone che vivono nel luogo scelto per le ferie. Al piacere di staccare si unisce il desiderio di voler “fare qualcosa” per dare senso a quei giorni davvero liberi che ci concediamo in un intero anno. Con l’obiettivo di offrire un turismo “attivo” nasce l’ABC della Puglia, un’associazione voluta da tre ragazze (i cui cognomi sono le iniziali di ABC), accomunate dalla passione per la propria terra e il proprio lavoro, pronte ad offrire esperienze di ampliamento di conoscenze, di approfondimento dei rapporti interpersonali, di gastronomia. Tutto nella cornice della Valle d’Itria, con il bianco della calce che ricopre ogni cosa. Dai trulli dalla tipica costruzione a cono, alle masserie, dai muretti a secco alle strutture ricettive.
Per raccontare e fare vivere Ceglie Messapica e la Valle d’Itria, l’ABC della Puglia propone tre diverse esperienze (con prenotazione anticipata).
Esperienza “A tutta natura”
L’ortoterapia, anche solo per poche ore, è un rimedio naturale contro lo stress e un valido aiuto detox. Vivere qualche ora nel verde aiuta a lasciarsi andare, mentre la cinciallegra e il fringuello, con il loro canto, dispensano buonumore. Passeggiata nell’orto, riconoscimento degli ortaggi, una prova di semina, la messa a dimora di piccole piantine, la raccolta degli ortaggi, frutta e fiori (e tutto quel che si raccoglie si può portare via).
Dove: Presso la Masseria Circiello a Ceglie Messapica
Costo:30€
Esperienza “Con le mani in pasta”
Una scuola di cucina per scoprire i segreti dei tradizionali prodotti da forno e provare a dare forma alle mitiche orecchiette. Questa è l’esperienza giusta per chi vuole cimentarsi con grembiule e cappello da fornaio. E a conclusione focaccia e vino da degustare tutti assieme sull’aia.
Dove: Presso la Masseria Circiello a Ceglie Messapica
Costo: 30€

Esperienza “Bio-Pizzica”
L’ABC della Puglia offre qualcosa in più della tradizionale pizzica: la “Bio-Pizzica”. La pizzica è una poesia. La pizzica è un canto d’amore fra due innamorati. “Bio-Pizzica” prevede rilassamento, improvvisazione e danza, perché il movimento trova il suo significato quando parte da un raccoglimento interiore. Un’esperienza di profonda ricerca e scoperta (anche di sé). Per tornare a casa con nuove visioni.
Dove: in una campagna poco fuori la città di Ceglie Messapica, seguiti da un’esperta “maestra” di bio-pizzica.
Costo: 20€
E non solo. L’Abc della Puglia propone anche un Pacchetto “Piglia la Puglia”, che include il soggiorno in case di campagna o nel centro storico di Ceglie Messapica. 4 giorni e 3 notti in Valle d’Itria per vivere il Tacco d’Italia a contatto con la cultura contadina e le persone. Per assaporare i piaceri della tavola e delle tradizioni, per lasciarsi andare al ritmo di una musica che “smuove” il corpo e l’anima e per scoprire i paesi limitrofi come Martina Franca. Costo: 320€
Infine, l’ABC della Puglia offre consigli e tutte le informazioni per guidare nella “lettura” del territorio, dai suggerimenti su dove cenare in una casa di campagna, a quelli per scegliere il locale giusto per degustare la cucina tradizionale; da dove fare shopping di gusto e ricercato agli indirizzi sui forni dove degustare e acquistare i prodotti tipici, tra cui il famoso “biscotto cegliese”.