Apre a Boston il 31 marzo l’E. M. Kennedy Institute, un centro per scoprire e riscoprire la storia del Senato statunitense
Oltre 2, 5 milioni di dollari per l’apertura a Boston dell’ Edward M. Kennedy Institute, in pragramma il 31 marzo: si tratta di un dinamico “laboratorio della democrazia” che enfatizza l’educazione civica e offre programmi educativi di storia e procedure pubbliche, approfondimenti sul Senato statunitense, sulla sua storia, il suo ruolo, usanze e personalità. Al suo interno anche una rappresentazione in scala originale della Camera del Senato a Capitol Hill.
L’ EMK Institute é un centro non-partisan di apprendimento e coinvolgimento che usa tecnologie innovative per offrire ai visitatori una ricca informazione ed un’esperienza che apre importanti dibattiti attuali e storici. L’EMK Institute utilizza molti argomenti che il Senatore Ted Kennedy teneva in alta considerazione, per focalizzare l’attenzione su come il Senato forgi la vita pubblica del paese.

A Columbia Point, versante meridionale di Boston, l’istituto occupa oltre 6.000 m² con un edificio ubicato nel campus della University of Massachusetts Boston (UMass Boston) ed adiacente alla John F. Kennedy Presidential Library. La vicinanza dei due edifici invita il visitatore ad esplorarli entrambi.
L’Istituto si trova inoltre di fronte al Massachusetts Archives and Commonwealth Museum che ospita la copia originale del Commonwealth della Dichiarazione dei Diritti e della Dichiarazione d’Indipendenza, oltre ad altre rilevanti fonti d’archivio. L’edificio, concepito per operare con pratiche sostenibili, é stato progettato dall’architetto Rafael Viñoly, che ha realizzato molteplici edifici di rilevanza pubblica nel mondo. E’ conosciuto per essere architetto dell’immaginazione e del rigore, con una comprovata capacità nel creare spazi civili, culturali ed istituzionali. Tra i progetti di Viñoly anche il Tokyo International Forum, il Cleveland Museum of Art, e l’Abu Dhabi Campus per la New York University.