Storie in Terrazza

Dal 13 luglio, a San Casciano dei Bagni tornano incontri culturali per far rivivere uno dei borghi più belli d’Italia, e della Toscana: in piazza lo chef Carlo Cracco, l’imprenditore visionario Brunello Cucinelli e l’attrice Sabrina Impacciatore

San Casciano dei Bagni, Siena
San Casciano dei Bagni, Siena

L’associazione culturale La Terrazza parte con la terza edizione di incontri nella piazza del borgo toscano, uno dei “più belli d’Italia”. Come in un’agorà contemporanea, tra luglio e agosto intellettuali, artisti, scrittori, chef, attori dialogano con il pubblico sui temi della cultura e dell’attualità, nello scenario magnifico della campagna senese.

Obiettivo degli incontri è tracciare una via culturale per far rivivere San Casciano che oggi conta solo 72 abitanti nel centro storico. «È un vero peccato, perché – sottolinea Federica Damiani, presidente dell’associazione – il mio paese con le sue 42  sorgenti termali, castelli e una gastronomia appetibile è tra i più interessanti e ricchi di esperienze, e sono sicura che abbia tutte le credenziali per diventare il motore di crescita del territorio». Il progetto è infatti nato dall’amore per la propria terra di Federica, direttore Italia e Sudeuropa di The Leading Hotels of the World, e di Agnese Carletti, sindaco di San Casciano, con il sostegno di altri concittadini (di nascita o d’elezione), tra i quali Walter Veltroni e Cristiana Capotondi.

Il programma
–      sabato 13 luglio alle ore 18:00 – Chef Carlo Cracco
–      venerdì 26 luglioalle ore 19:30 – Brunello Cucinelli, noto imprenditore nell’industria del cashmere
–      sabato 3 agosto alle ore 18:00 – Massimo Osanna, direttore del sito archeologico di Pompei
–      lunedì 5 agosto alle ore 21:30 – Sabrina Impacciatore, attrice
–      sabato 10 agosto alle ore 18:00 – Andrea Degortes, ex fantino italiano, il famoso “Aceto” del Palio di Siena.

Dove
Piazza della Repubblica 4, San Casciano dei Bagni (Siena)
L’ingresso è gratuito.
L’iniziativa è accompagnata da degustazioni offerte dal consorzio Terre e Terme.
In caso di maltempo, l’incontro è previsto al teatro comunale dei Georgofili Accalorati.