L’Hotel Eden ha riaperto i battenti completamente rinnovato. Con la promessa di soggiorni all’insegna della cultura e dell’alta cucina e trattamenti da star

di Micaela Zucconi
Sullo sfondo si staglia il cupolone di San Pietro, che predomina nella prospettiva di chiese, edifici, giardini, fino all’architettura inconfondibile di Villa Medici, sede dell’Accademia di Francia, e alla parte più privata del suo parco. Dalla terrazza dell’Hotel Eden, riaperto lo scorso primo aprile dopo un restauro durato due anni, la vista è unica. E anche chi non è ospite dell’hotel vi può accedere: da sempre a Roma un aperitivo o una cena qui sono un must. Federico Fellini aveva l’abitudine di dare appuntamento per le interviste proprio in questo osservatorio privilegiato. Il “giardino verticale” astratto di Patrick Jouin e Sanjit Manku, dello studio Patrick Jouin – che ha firmato l’area ristorazione e la spa – regala un’inedita freschezza al bar. La città eterna, ancora più magica di sera, è il contorno top per i due ristoranti Il Giardino, più informale, e La Terrazza, dove l’esperienza gourmet è firmata dallo chef stellato Fabio Ciervo. Suo piatto signature: spaghetti cacio e pepe con un sentore di rosa.
Roma non si guarda solo da lontano, l’hotel si trova a un passo da via Veneto, a dieci minuti a piedi da piazza di Spagna e non è lontano da Villa Borghese con la sua magnifica omonima Galleria, in cui si conservano quasi una dozzina di opere del Caravaggio (tra cui il famoso dipinto di Fanciullo con canestro di frutta) e la marmorea, sensuale Paolina Bonaparte di Antonio Canova. Una visita che anche l’albergo consiglia e organizza per i suoi ospiti, i quali dopo giornate intense alla scoperta della capitale possono contare al loro ritorno su ambienti di eleganza internazionale, ma con un imprinting tutto italiano.
Lobby, stanze e suite sono state ripensate da Bruno Moinard e Claire Betaille, dello studio francese 4BI & Associés. A cominciare dalle originarie 121 stanze ridotte a 98 per offrire più spazio e comfort. Marmi del Peshawar, lavorati a Carrara, tessuti Rubelli, uno stile classico mescolato ad elementi contemporanei, con la massima attenzione a preservare lo spirito del luogo. Una vera e propria sfida, se si pensa che l’hotel ha una lunga storia (è nato nel 1889), sempre frequentato da regnanti, celebrità e bel mondo. Le suite più prestigiose? La Presidenziale Villa Medici e la Penthouse Bellavista, entrambe di 202 metri quadrati, che offrono un’impareggiabile panorama di Roma, con finestre cielo-terra, completamente apribili.
La Eden Spa è invece la vera new entry dell’hotel, con tre suite per trattamenti viso-corpo, più una dedicata a manicure e pedicure. Per farsi acconciare i capelli in modo impeccabile c’è invece il blow-dry bar. Il tutto coadiuvato dai prodotti dell’Officina Farmaceutica Santa Maria Novella (a garanzia ulteriore di italianità) e da quelli della guru americana della skin care, Sonia Dakar che firma anche i trattamenti. Se volete sentirvi dive hollywoodiane ora non c’è più bisogno di andare a di Beverly Hills. L’Hotel Roma vi attende.
L’Hotel Eden fa parte di Dorchester Collection
www.dorchestercollection.com