Norwegian Air ha risorse economiche e aerei per mettere in piedi in tempi stretti un network aggressivo di collegamenti transatlantici a prezzi da saldo
Il numero uno della società Bjorn Kjos ha annunciato che dal 2017 farà decollare le tratte Ue-Usa con biglietti a partire dai 69 dollari, circa 60 euro. A consentirgli di offrire queste tariffe saranno due elementi: l’utilizzo di aerei più piccoli di quelli dei vettori tradizionali (in flotta ci sono 100 Boeing 737 Max in grado di volare tra Europa e Stati Uniti) e la scelta di operare su aeroporti meno trafficati e con minori tasse rispetto ai grandi scali.
Scelta simile a quella (vincente) fatta da Ryanair e Easyjet nel Vecchio continente. Gli scali candidati a fare da base da questa parte dell’Atlantico sono per il momento Bergen ed Edinburgo. Il prezzo medio per un viaggio di andata e ritorno, ha stimato Kos, sarà di 300 euro.