Il 17 aprile, a Montreux, apre al pubblico il Chaplin’s World, con ricostruzione degli studi dei film e restauro della villa dove il regista ha trascorso gli ultimi anni della sua vita
Si chiama Chaplin’s World perché il nuovo museo a Corsier-sur-Vevey, vicinissimo a Montreux, è una celebrazione della carriera e della vita del mitico Charlot. La tenuta Manoir de Ban in cui l’attore e regista ha vissuto gli ultimi anni della sua vita richiedeva manutenzioni molto costose, ragione per cui i figli di Chaplin hanno deciso di venderla a una fondazione privata che vi ha realizzato all’interno un museo composto dalla residenza e da un’ala nuova con la ricostruzione degli studi hollywoodiani in cui sono stati girati i film più importanti. Lo spazio è stato allestito come un museo interattivo dove i visitatori si muovono su set identici a quelli originali, in un backstage affascinante e rivelatore ben concepito da François Confino, curatore del Museo del Cinema di Torino.
La villa invece è stata restaurata da cima a fondo e completa la visita con un’esplorazione intima e autentica della vita di Charlie Chaplin, che ci ha vissuto fino all’ultimo giorno della sua vita, il 25 dicembre del 1977. Il percorso attraversa gli ambienti privati, i saloni, la sala da pranzo, lo studio, persino la camera da letto dei coniugi, quella dei loro ospiti, che compaiono in vetrofanie in bianco e nero retroilluminate, e addirittura i bagni. Anche gli oggetti esposti, compresi i libri, le foto e i soprammobili, sono quelli originali e raccontano la vita quotidiana di uno dei grandi interpreti dei Tempi Moderni.
«Se volete conoscere chi sono, guardate i miei film», diceva sempre Chaplin: 4 ettari di tenuta e 3000 metri quadrati di percorsi espositivo con oggetti personali ed esperienze multimediali, immagini ad alta definizione e tridimensionali, acustica avanzata, effetti speciali e realtà virtuali. In una parola, tutte le più evolute tecnologie contribuiscono a far rivivere l’opera di Chaplin, cinematografica e musicale. La visita del museo, che dura circa tre ore e si conclude con un drink negli ex solai, include anche i giardini tra sentieri e terrazze che guardano il lago di Ginevra e le Alpi.
www.chaplinsworld.com