Giovedì 15 Settembre è tornata visitabile dopo decenni la Cappella di Palazzo Portinari Salviati a Firenze.
La Cappella, consacrata nel 1581 e dedicata a Maria Maddalena, è decorata con le Storie di Maddalena e con il dipinto Cristo in casa di Marta e Maria Maddalena, realizzati da Alessandro Allori e dai suoi aiuti tra il 1574 e il 1576.

Palazzo Portinari, fu la dimora di Folco Portinari (1258-1289), banchiere italiano famoso anche come il padre di Beatrice, musa di Dante. Successivamente fu proprietà della famiglia Salviati. Due delle famiglie più influenti del Rinascimento fiorentino, riaperto a Giugno 2022, dopo 5 anni di accurati lavori di restauro, trasformato in una Residenza 5 stelle Lusso con 13 suite al piano nobile, 25 appartamenti, e al piano terra un bar-bistrot e il ristorante gourmet Chez Nonna dello chef Vito Mollica, è un progetto di Nelson Chang, imprenditore taiwanese, leader del gruppo del cemento Taiwan Cement Corporation.

https://www.ldchotelsitaly.com/en/palazzoportinarisalviati-florence/.
.