Nella magica cornice della Mostra del Cinema di Venezia, un evento speciale dedicato alla moda. Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità, è la madrina del progetto A Dress For Venice, ideato da Laura Scarpa e Lorenzo Cinotti dell’agenzia Venezia da Vivere.
Il progetto unisce creatività, sostenibilità e 1.600 anni di artigianato veneziano in un abito sartoriale indossato dall’attrice Margot Sikabonyi durante l’evento al Lido. Realizzato con antiche tecniche veneziane e fibre biodegradabili dell’azienda giapponese Bemberg by Asahi Kasei, il vestito è stato prodotto da Martina Vidal, azienda storica del rinomato merletto di Burano, e confezionato dalla sarta padovana Neris Beniamina Zecchin, Presidente Nazionale e Regionale dei Sarti Stilisti di Confartigianato.

L’intera collezione A Dress For Venice, di circa 25 pezzi, sarà invece presentata in anteprima durante la Venice Fashion Week (19-28 ottobre 2023). La manifestazione, che quest’anno celebra il decimo anniversario, è dedicata alla sartoria, all’artigianato e alla moda sostenibile.
In definitiva, A Dress For Venice è molto più di un semplice progetto di moda: con il patrocinio del Comune di Venezia, della Regione del Veneto, del Tavolo Veneto della Moda e di Homo Faber – Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, questo progetto promuove in tutto il mondo l’alto artigianato e il savoir-faire veneziano, dimostrando che la moda può essere sia bellissima che sostenibile.