DESTINATIONS

Inverno in Svizzera

Presentata la campagna social #InnamoratidellaSvizzera per la stagione 2015. Abbiamo scelto per voi 8 novità curiose

Presentata la campagna social #InnamoratidellaSvizzera per la stagione invernale 2015. The Travel News ha scelto per voi 8 novità curiose e originali da fare quest’anno sulla neve

di Alessandra Gesuelli

In Svizzera già si preparano le piste e gli hotel aprono le porte per accogliere i turisti invernali. Per l’inverno 2015 è stata lanciata una campagna social all’insegna dell’hashtag #InnamoratidellaSvizzera con tutte le novità della prossima stagione. The Travel News ne ha scelte 8 curiose e divertenti per vivere in modo diverso il proprio viaggio.

1. A Verbier si scia con i droni

Dalla prossima stagione  gli sportivi che scelgono Verbier  nello splendido Vallese, avranno la possibilità di farsi filmare da droni, su piste appositamente attrezzate. E con una modalità davvero innovativa. I droni, infatti, funzionano autonomamente e senza telecomando. Basta un’app apposita sul proprio smartphone per guidarli come si vuole.

2. Speed dating sullo skilift

7 minuti per incontrare la propria anima gemella. E’ uno speed dating un po’ speciale quello proposto nella piccolo comprensorio di Rothenthurm, a pochi km da Einsiedeln, nella regione di Lucerna. Ogni secondo sabato del mese, i single dai 25 ai 42 anni sono invitati a salire insieme sullo skilift ad ancora di Neusell per conoscersi e innamorarsi.

3. In montagna con i WHAM!

Se sognate di rivivere l’atmosfera anni ’80 del famoso video degli WHAM “Last Christmas” allora la valle di Saas fa per voi. Dopo aver celebrato durante la scorsa stagione i 30 anni del famoso video, girato a Saas Fee nel 1984, l’ente del turismo propone un pacchetto hotel e skipass – valido dal 4 al 18 dicembre – al prezzo proprio di 30 anni fa.

4. La prima discesa di Yoga al mondo

Torna anche nel 2015 la possibilità di sciare e fare yoga insieme. A St. Moritz, lungo il tracciato Pista Paradiso, di Corviglia 4 postazioni consentono di eseguire da soli o accompagnati da una guida del Suvretta Snowsports School degli esercizi di yoga. Si scia e si fa il pieno di energia yogi!

5. Adrenalina sulla First Cliff Walk

Una passerella, con ponte sospeso monofune, fiancheggia una ripida parete rocciosa sul versante occidentale del First e del Berggasthaus. E’ la First Cliff Walk, la più recente avventura in quota della Regione della Jungfrau e novità di quest’anno. Un sentiero che regala adrenalina a tutti ma in piena sicurezza e che permette di osservare da vicino la roccia e dall’alto i pascoli, i corsi d’acqua e la cascata di Abbach.

6. Un treno al gusto di formaggio

Si chiama Treno del Formaggio ed è la linea delle ferrovie svizzere che transita tra Montreux e Chateau d’Oex, nella Regione del Lago di Ginevra. A Chateau d’Oex, i passeggeri scoprono dapprima come da 200 litri di latte nasca il formaggio“Le Chalet Bio”. Poi possono assaggiare nel il ristorante Le Chalet una gustosa fonduta bio. Infine c’è una visita al Musée du Pays-d’Enhaut, famosa per le sue figurine di carta.

7. Una funivia-astronave sul Pilatus

Anche il nome, Dragon Ride, può far pensare a un’astronave. Sulla nuova funivia del Pilatus sembra proprio di volare, grazie alla spaziosità, alla struttura somigliante a quella di un cockpit e alle ampie vetrate. Ciascuna delle due gondole ha 12 posti a sedere panoramici regalando ai passeggeri una vista straordinaria su Lucerna e sul Lago dei Quattro Cantoni.

8. Il Babbo Natale più alto della Svizzera

La casa di Babbo Natale non è mai stata così alta, almeno in Svizzera. A 2.042 metri d’altezza a Rochers de Naye nelle montagne di Montreux, l’adoratissimo nonno barbuto accoglie i bambini nella sua casetta-grotta in vetta. Nel giro di un’ora la tradizionale cremagliera porta in cima i visitatori. Da lì si gode anche una splendida vista sul lago di Ginevra.