Un’escursione lungo il crinale dell’Alta Via dei Parchi per ammirare i laghi di origine glaciale dell’Appennino tosco emiliano
Domenica 13 Luglio 2014
Passo dopo passo per toccare la vetta più alta del parmense, il Monte Sillara.
Panorami unici, ultime fioriture, uno sguardo sul mar Tirreno e poi di nuovo in cammino per toccare le fresche acque dei laghi Sillara, paradiso incontaminato del Parco.
Programma
• Percorso: Prato Spilla 1351 m. s.l.m. – Sella del Torricella – 1656 m. s.l.m. – Lago Martini 1714 m. s.l.m – Passo Giovarello 1751 m. s.l.m. – Crinale Appennino tosco-emiliano sentiero 00 – Monte Bragalata 1854 m. s.l.m. – Passo di Compione1825 m. s.l.m. Monte Sillara 1861 m. s.l.m. – Laghi Sillara 1730 m. s.l.m. – Lago Compione inferiore 1681 m. s.l.m. – Capanna Cagnin 1589 m. s.l.m. – Lago Verde 1484 m. s.l.m. – Lago Ballano 1325 m. s.l.m. – Prato Spilla.
• Dislivello: 510 metri
• Difficoltà: Alta (per la lunghezza del percorso).
• Tempo percorrenza: 6 ore e 30 minuti circa, escluse soste.
• Orario di ritrovo: ore 09.00 presso Località Prato Spilla, partenza ore 9.15- Comune di Monchio delle Corti (PR).
• Orario di rientro: Loc. Prato Spilla (Comune di Monchio delle Corti PR) ore 16.30 circa.
• Quota individuale: Euro 15,00 adulti, Euro 12,00 over 60, Euro 10,00 ragazzi 13-17 anni.
• Prenotazione obbligatoria: GAE Monica Valenti cell. 3488224846, entro 24 ore prima dall’inizio dell’escursione.
• Numero minimo partecipanti: 8, max 29.
• Abbigliamento: zaino, scarponi da trekking, maglietta, giacca antivento, felpa, pantaloni trekking lunghi, acqua, cioccolata, pranzo al sacco.
In più: possibilità pernottamento presso Rifugio Pratospilla Tel. 0521/890194 cell. 3319481820
24 ore prima delle attività è facoltà della Guida comunicare agli iscritti l’annullamento dell’escursione qualora non si sia raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Tutti i percorsi potranno essere modificati in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo. La guida si riserva di non accettare persone non adeguatamente attrezzate.
La Guida è coperta da assicurazione RCT come di legge; non è prevista copertura infortuni per i partecipanti. Chi ritiene opportuno può provvedere autonomamente con una polizza multisport.
Altre escursioni si possono trovare sul sito dell’Associazione:
GAE Terre Emerse
Pratospilla, Monchio delle Corti (Parma)
www.terre-emerse.it.