Ha aperto l’11 giugno sull’isola di Chios, un omaggio alla mastica e alle sue tante virtù
Di Redazione Roma
Nel sud dell’isola di Chios, nel borgo medievale di Mastixoxoria è stato inaugurato l’11 giugno, il Museo della Fondazione Culturale del Gruppo della Banca Pireos, dedicato alla Mastica. L’isola è legata alla storia della produzione di questo prodotto di marca, importante per l’economia del paese.
A Chios l’albero della Mastica è coltivato nella varietà Pistacia lentiscus Chia, da principio conosciuta semplicemente come “Mastica” (da ha origine la parola cui mastice), solo nel 2015 è stata riconosciuta anche come “medicina naturale”.

La Mastica serve in cosmetica, nella farmaceutica, e se ne fa anche un distillato e nelle sue varie lavorazioni è diventata molto famosa in tutto il mondo.
Si ottiene da un piccolo albero con la chioma molto verde diffuso in tutta l’isola, trattato sul tronco e alla base a calce bianca.
L’isola, che qualcuno dice essere il luogo natale di Omero, è ricca di verde, di baie bellissime dove l’acqua ha colori caraibici, e nel suo interno i villaggi interamente costruiti in pietra conservano intatto aspetto medioevale.
Per informazioni:
Ente Nazionale Ellenico per il Turismo
via Santa Sofia 12, Milano
director@visitgreece.it
www.visitgreece.gr.