Degustazioni, cantine e viticultura sostenibile, il 30 aprile a Bologna
Di Redazione Roma
I Vignaioli dell’Alto Adige (Freie Weinbauern Sudtirol) sabato 30 aprile propongono al Relais Bellaria Hotel di Bologna un banco d’assaggio con 120 vini e un momento di approfondimento sui temi dell’agricoltura sostenibile.
Dalle ore 13 alle 20, in collaborazione con Onav-Bologna, 24 produttori presentano i loro vini con 120 etichette provenienti dalle diverse sottozone alto atesine. Un’occasione per approfondire la conoscenza del territorio e incontrare i produttori. Per tutto il giorno si possono inoltre gustare prodotti gastronomici tipici del territorio: i formaggi e i salumi affumicati dell’azienda Hackerhof di Dobbiaco e i prodotti da forno di Fritz & Felix di Barbiano. “La sostenibilità ambientale è da sempre al centro del lavoro dei Vignaioli dell’Alto Adige” – spiega il direttore Peter Robatscher – “la portiamo avanti con rigore, metodo e un approccio innovativo.
I vitigni Piwi ne sono l’esempio lampante”. Alle 15.30 il seminario Piwi wines: i vini del futuro? condotto da Werner Morandell. Il produttore di Caldaro, pioniere della viticultura biologica in Alto Adige, raccont 25 anni di esperienza e studi sui vitigni resistenti e sulle nuove varietà da ibridazione intraspecifica resistenti alle malattie come peronospora e oidio. Segue una degustazione di vini Piwi, con posti limitati e su prenotazione (per iscriversi compilare il modulo cliccando qui).
Le etichette proposte in assaggio saranno: JULIAN 2015 (50% Bronner, 50% Johanniter) VINO DEL PASSO 2015 (100% Solaris) da 1300mt di altitudine JULIAN 2008 (50% Bronner, 50% Johanniter) CLARÌCE 2013 (100% Souvignier gris, methode Lieselehof ) RUBUS 2014 (70% Cabernet Cortis, 25% Marechal Foch, 5% Regent) SWEET CLAIRE 2014 (100% Bronner).
Info in breve:
Data: sabato 30 aprile 2016
Orari di apertura: dalle 13 alle 20
Luogo: Relais Bellaria Hotel, Via Altura, 11/bis – Bologna
Produttori presenti: 24
Ingresso: € 15. Ridotto € 10 per membri ONAV e soci FWS.
Il bicchiere da degustazione è incluso nel biglietto d’ingresso.
Pre iscrizioni sul sito www.onav.it
Seminario e degustazione vini Piwi: Posti limitati.
Parcheggio: gratuito
Info: www.fws.it/it/
.