Non solo per 2. Anche se ha fama di essere una meta terribilmente romantica, Parigi vale un viaggio anche con un’amica, i figli o da soli. Perdersi e innamorarsi della Ville Lumière è facilissimo: una passeggiata lungo la Senna, un salto al marché aux puces, dove addentrarsi nelle bancarelle e dare sfogo alla curiosità; la ricerca di un petit restaurant, dove gustare la raffinata cucina d’oltralpe o scoprire quella etnica; l’appuntamento con l’ultima mostra in cartellone al Musée d’Orsay o al Centre Pompidou.
Le passeggiate letterarie. Visitare Notre Dame de Paris, sfogliando il capolavoro di Victor Hugo o girare per il quartiere di Belleville, alla ricerca di atmosfere e scorci raccontati da Daniel Pennac.
Lo shopping. Dove? Tra le raffinate boutique o nei grandi magazzini, come le Galeries Lafayettes; nell’atmosfera effervescente del Beubourg, perfetta commistione di vita parigina, dove è piacevole perdersi tra negozi di ogni genere, bar à vin, creperies, giochi di piazza, eseguiti magistralmente da un mimo di passaggio, e, dopo una sosta alla fontana dedicata a Mirò, arrendersi su una panchina ad aspettare il tramonto sulla Senna.
E la sera? È facile divertirsi e darsi alle folies visitando i locali alla moda, dove arte e cultura si sposano sapientemente con la buona musica, e sostare in spazi confortevoli dove fare due chiacchiere.
La mostra: fino al 28 gennaio 2012, l’appuntamento da non perdere è l’esposizione Harcourt Toujours per celebrare il 170° anniversario del servizio di bicchieri Harcourt di Baccarat, icona di un’eleganza intramontabile, dello stile, del romanticismo. Un’atmosfera scintillante e festosa accompagna i visitatori alla scoperta di questi famosi vetri, ripercorrendone la storia iniziata nel 1841, durante il regno di re Luigi Filippo, e la loro presenza sulle tavole più esclusive del mondo: dalla Presidenza francese al Vaticano, dal regno del Marocco a quello di Cambogia, dagli Emirati Arabi Uniti alle ambasciate internazionali. Da ammirare, ci sono gli Harcourt di design, tra i quali i famosi Unparfait in cristallo nero di Philippe Starck o le ironiche rivisitazioni degli studenti dell’ECAL di Losanna, sino ad arrivare ai nuovi Palais Royal disegnati da Diane de Noyelle.
Galerie-Musée Baccarat
11 Place des Etats Unis
Parigi
ingresso 5 €
Il consiglio per un soggiorno autunnale a Parigi: Mama Shelter (109 rue de Bagnolet, www.mamashelter.com; doppie da 89 €), l’hotel low cost disegnato da Philippe Stark; l’Eldorado (18 rue des Dames, www.eldoradohotel.fr; doppia da 58 €), indirizzo poco conosciuto, poco costoso e di atmosfera informale, dagli arredi accostati in modo pop e senza pendant. Tutto volutamente così. I prezzi troppo bassi potrebbero spaventare: chissà che bettole, penserete! E invece no, questi sono due indirizzi nati e cresciuti all’insegna del buon (forse più che buon) rapporto qualità/prezzo/charme.