Visite guidate tra sale affrescate e scherzi d’acqua per l’apertura straordinaria di Ferragosto
di Raffaella Parisi
Una giornata tra statue sorpresi da un getto d’acqua, azionati da esperti fontanieri, in un ninfeo del Cinquecento: Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate, appena fuori Milano, è un piccolo tesoro artistico e naturale, con un giardino storico con grotte e settecentesche fontane che, nonostante la chiusura estiva, si può visitare il giorno di Ferragosto dalle 15 alle 18 guidati dai volontari dell’Associazione Amici di Villa Litta (le visite riprendono poi dal 25 agosto al 7 ottobre; ingresso: 8 €). L’intero complesso è stato ideato dal Conte Pirro I Visconti Borromeo che ispirandosi alle ville medicee toscane, nel 1585 trasformò il semplice possedimento agricolo in dimora e parco affidando il progetto ai migliori geni dell’epoca, l’architetto Martino Bassi, gli scultori Francesco Brambilla il Giovane e Marco Antonio Prestinari, i pittori Camillo Procaccini e Pier Francesco Mazzucchelli, detto il Morazzone.
In origine i giardini erano suddivisi in quattro aree verdi delimitate da piante di agrumi in vaso: due giardini all’italiana, con al centro la fontana di Galatea; il parco all’inglese, opera d’inizio Ottocento dell’architetto Luigi Canonica, la ‘carpinata’; un corridoio verde a forma di U che rappresenta nel genere l’esempio più lungo d’Europa.
Al centro del complesso sorge il Palazzo delle Acque, meglio conosciuto come Ninfeo, considerato l’esempio più importante e significativo dell’Italia settentrionale per la ricchezza di decorazioni e di spettacoli d’acqua. L’edificio, realizzato tra il 1585 e il 1589, è costituito da stanze completamente decorate a mosaico di ciottoli bianchi e neri e ciottoli dipinti a tempera.
I prossimi appuntamenti
-il 1° settembre dalle 17 alle 20 e il 2 settembre dalle 15 alle 21.20 al Ninfeo, rievocazione storica Il Cerchio dell’Acqua e del Vento: Giuseppe Levati tra Rinascimento e Illuminismo
-3 settembre, laboratorio teatrale per bambini (9 €);
-29 settembre alle 19.30 aperitivo con spettacolo thriller, Resterà una sedia a vuoto (24 €)
Villa Litta
largo Vittorio Veneto 12, Lainate
tel. 3393942466, 0293598266
cultura@comune.lainate.mi.it
www.amicivillalitta.it
www.comune.lainate.mi.it