La mostra di McCurry è una ragione in più per visitare il gioiello verde d’Italia
di Redazione
“Il significato di un viaggio è nel suo percorso. E anche nel suo arrivo”. A pensarla così Steve McCurry, fotoreporter statunitense e viaggiatore, autore della mostra “Sensational Umbria” aperta fino al 5 ottobre 2014 a Perugia. Un motivo in più, se ce ne fosse bisogno, per visitare questa bella regione, cuore verde d’Italia, nel relax e comfort garantito dalle strutture del Consorzio Umbria Benessere, che per l’occasione propone pacchetti vantaggiosi e offerte interessanti.
Sensational Umbria
100 scatti, per lo più inediti, che comunicano emozioni e realtà, valori e aspetti di un tempo passato, presente e futuro. La mostra “Sensational Umbria”, allestita fino al 5 ottobre 2014 a Perugia, negli spazi dell’ex Fatebenefratelli e nel Museo di Palazzo Penna, raccoglie le opere di Steve McCurry. Fotoreporter statunitense e viaggiatore, è noto ai più per la fotografia “Ragazza afgana”, pubblicata come copertina del National Geographic Magazine di giugno 1985, divenuta in qualche modo simbolo dei conflitti afgani degli anni ’80. “Una terra ricca di tempo”: le foto di Steve McCurry rendono possibile, attraverso le immagini, una lettura dell’esperienza millenaria della gente che in Umbria vive, opera o visita questa terra. Diversi gli itinerari tematici della mostra: dall’arte al paesaggio, dall’artigianato alle rassegna culturali, dai sapori alla spiritualità, fino alla modernità. La mostra “Sensational Umbria” è promossa e organizzata dalla Regione Umbria, in collaborazione con il Comune di Perugia.
La tradizione dei sapori
Tra gli itinerari tematici della mostra anche “La tradizione dei sapori” alla scoperta dell’esclusiva offerta enogastronomica dell’Umbria, dall’eccellenza del tartufo agli insaccati e legumi di Norcia, dalla tradizione dell’olio di Trevi ai vini pregiati di Montefalco, fino al saporito pesce del lago Trasimeno.
“La tradizione dei sapori” è anche il nome di uno dei pacchetti da abbinare alle strutture del Consorzio Umbria Benessere. L’offerta, valida fino al 5 ottobre 2014, comprende: 2 pernottamenti con prima colazione a buffet, ingresso al centro benessere della struttura scelta del Consorzio Umbria Benessere, Eco-Tour presso la cantina, una cena tipica con degustazione di prodotti della tradizione umbra e naturalmente la “special offer”: 2 ingressi alla mostra “Sensational Umbria”. Il tutto a partire da 258 euro a persona.
L’organizzazione tecnica dei pacchetti è affidata all’Agenzia di Viaggi Stoppini di Assisi, partner del Consorzio Umbria Benessere (tel. 075 812597 – info@viaggistoppiniassisi.it).
Sogno di… vino
Perfetto per la stagione autunnale e per gli amanti del wellness, il pacchetto “Sogno di… vino” permette di godere dell’inebriante nettare degli dei non solo a tavola, ma anche nella Spa!
L’offerta, valida fino al 5 ottobre 2014, comprende: 2 pernottamenti con prima colazione a buffet con dolci artigianali preparati con prodotti biologici dallo chef della struttura ospitante del Consorzio Umbria Benessere, 1 massaggio di coppia agli oli essenziali profumati, 1 trattamento rigenerante viso agli estratti di uva rossa, 1 bagno di vino da vivere in coppia con degustazione dei vini tipici umbri e per continuare a prendersi cura della propria bellezza anche a casa, un prodotto cosmetico agli estratti d’uva rossa in omaggio. Naturalmente non poteva mancare la “special offer”: 2 ingressi alla mostra “Sensational Umbria”, il tutto a partire da 320 euro a persona.
L’organizzazione tecnica dei pacchetti è affidata all’Agenzia di Viaggi Stoppini di Assisi, partner del Consorzio Umbria Benessere (tel. 075 812597 – info@viaggistoppiniassisi.it).
Pacchetti “toccata e fuga”
Per chi ha solo una notte a disposizione o per chi ne ha qualcuna in più, ecco tre pacchetti “toccata e fuga” che permettono comunque di assaporare le tipicità umbre e di lasciarsi andare ai trattamenti più rilassanti, in una delle strutture del Consorzio Umbria Benessere.
Il “Pacchetto 1 notte” comprende: 1 pernottamento con prima colazione in camera doppia, 1 cena, 2 break massage da 20 minuti nella Spa e naturalmente la “special offer”: 2 ingressi alla mostra “Sensational Umbria”. Il tutto a partire da 350 euro per 2 persone.
Più completo il “Pacchetto 2 notti” per chi può almeno approfittare dell’intero weekend. 2 pernottamenti in camera doppia con prima colazione, 1 visita con degustazione in cantina, 1 cena, 2 massaggi da 50 minuti nella Spa e 2 ingressi alla mostra “Sensational Umbria”. Il tutto a partire da 620 euro per 2 persone. Per chi può aggiungere un giorno e sostare in questa magica terra per un weekend lungo, perfetto il “Pacchetto 3 notti” con: 3 pernottamenti con prima colazione in camera doppia, 2 cene, 1 bagno di vino in coppia nella tinozza di legno preceduto da un bagno turco cromoterapico e accompagnato dalla degustazione di vini tipici umbri, 2 massaggi da 50 minuti nella SPA, 1 visita con degustazione in cantina e 2 ingressi alla mostra “Sensational Umbria”. Il tutto a partire da 960 euro per 2 persone.
I pacchetti sono validi fino al 5 ottobre 2014, l’organizzazione tecnica è affidata all’Agenzia di Viaggi Stoppini di Assisi, partner del Consorzio Umbria Benessere (tel. 075 812597 – info@viaggistoppiniassisi.it).
Benessere, natura e gusto
Residenze d’epoca, relais di charme, resort, agriturismo, country house, sporting center, hotel con beauty-farm, centro benessere e SPA. Sono le strutture selezionate del Consorzio Umbria Benessere – Club Vitae, tutte di altissimo livello, in grado di offrire prodotti e servizi di qualità mirati al raggiungimento del benessere a 360°. Benessere che passa anche per natura e gusto, i punti forti dell’offerta. Le strutture sono infatti per la maggior parte immerse nella campagna, in un susseguirsi di colli e monti, boschi e prati, ulivi e viti, fiumi e torrenti, cascate e sorgenti, ma allo stesso tempo non sono mai troppo lontane dalle città d’arte e dai piccoli borghi medioevali che caratterizzano il paesaggio umbro. Ogni località poi esprime la sua identità anche attraverso la gastronomia, le ricette e i prodotti tipici che imbandiscono le tavole. Per questo un viaggio in Umbria non sarebbe completo se non contemplasse anche ilgusto, passando per i vini più noti, il pregiato olio e l’inconfondibile tartufo. Piatti genuini e regionali preparati con fantasia, originalità e leggerezza.
Info: Consorzio Umbria Benessere – P.zza Moncada, 1 – 06083 Bastia Umbra (PG) – tel. 075 8005434 –www.umbriabenessere.eu